Russia: sisma di magnitudo 8.8 in Kamchatka, è tra i più potenti mai visti. Scattata l'allerta tsunami

Le onde hanno raggiunto le Hawaii e il Giappone, dove sono state alte 1,3 metri.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 30 Luglio 2025
Roma - 30 lug 2025 (Prima Pagina News)

Le onde hanno raggiunto le Hawaii e il Giappone, dove sono state alte 1,3 metri.

Un sisma di magnitudo 8.8 si è verificato durante la scorsa notte nella penisola di Kamchatka, nell'estremo oriente della Russia. Stando ai dati a disposizione dell'Istituto di geofisica americano (Usgs), si tratta di uno dei sei terremoti più potenti mai registrati a livello mondiale.

Il terremoto è avvenuto alle 01.25 italiane, ad una profondità di 20,7 chilometri, a circa 126 km da Petropavlovsk-Kamchatsky, capitale della regione. Nel giro di pochi minuti, le reti mondiali di monitoraggio sismico hanno confermato l'entità del sisma.

Si tratta del terremoto più potente avvenuto nella regione, a scarsa densità di popolazione, dal 1952. La prima scossa è stata seguita dopo mezz'ora da un'altra di magnitudo 7 e da una terza di 6.5.

Stando a quanto riferisce il dipartimento regionale della Protezione civile russa, le scosse sono state sentite nettamente nella cittadina costiera di Severo-Kurilsk.

Subito dopo è stata diramata un'allerta tsunami in Giappone, Russia e in alcune aree degli Stati Uniti. Il timore era che le onde potessero arrivare fino a 3 metri lungo le zone affacciate sull'Oceano Pacifico. In particolare, le onde hanno raggiunto le coste delle Hawaii, mentre in Giappone ci sono state onde alte 1,3 metri. Anche la Cina ha diramato un allarme tsunami per varie zone della costa orientale. La popolazione è stata esortata a lasciare le aree interessate da quest'evento.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Kamchatka
PPN
Prima Pagina News
terremoto

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU