Sanremo 2025, il Festival dell’Amicizia (ma lo sarà davvero?)

Carlo Conti raccoglie il testimone di Amadeus per una 75ª edizione che promette scintille: tra polemiche, colpi di scena e big in gara, la kermesse musicale più amata d’Italia è pronta a far parlare di sé come mai prima d’ora.

di Daniela Chessa
Lunedì 10 Febbraio 2025
Roma - 10 feb 2025 (Prima Pagina News)

Carlo Conti raccoglie il testimone di Amadeus per una 75ª edizione che promette scintille: tra polemiche, colpi di scena e big in gara, la kermesse musicale più amata d’Italia è pronta a far parlare di sé come mai prima d’ora.

Battezzato come il festival “dell’amicizia” tiene banco in tutte le trasmissioni televisive, tutti i giornali, social e media di ogni genere da già due mesi, mai come quest’anno i riflettori su questa kermesse sono più forti che mai, cerchiamo di analizzare le motivazioni: la prima indubbiamente è il passaggio di testimone tra Amadeus e Carlo Conti.

  Mentre il primo cerca visibilità dalla De Filippi, Carlo Conti è al suo quarto Sanremo, dopo il triennio 2015 - 2017, torna al timone più carico che mai e pronto a sventare tutti i dubbi sui timori provati dall’addio del suo predecessore.

  Del resto se davvero vogliamo essere onesti il grande rilancio sanremese nasce proprio con Conti e subito dopo viene cavalcato egregiamente da Amadeus con l’aiuto non da poco del mattatore Fiorello. Secondo e non meno importante fattore cardine di questa grandissima attenzione sono alcuni dei big in gara.

 Infatti, dopo l’annuncio che come ormai da liturgia passa attraverso il tg1 delle 13:30 e appurata anche quest’anno la mancata partecipazione dei Jalisse (per loro fortuna altrimenti perderebbero il primato che li tiene ancora artisticamente in vita), si sono scatenati sentimenti di varie nature e iniziate le prime problematiche, quasi a voler ribaltare il tema dell’amicizia.

Subito sotto il mirino il trapper Tony Effe visto di cattivo occhio, da alcuni, per il tenore dei suoi testi prefestival giudicati troppo violenti e misogini, escluso per la stessa motivazione anche dal concerto capitolino di fine anno a Circo Massimo, inoltre era stato protagonista del dissing con Fedez, anche quest’ultimo in gara, e già questo solitamente poteva bastare, ma questo festival aveva in serbo per noi un intreccio degno dei migliori sceneggiatori di soap opera, infatti con un ritmo incalzante si sono alternate notizie e gossip ogni giorno, tra dichiarazioni e colpi di scena.

Emis Killa dichiara il ritiro dalla gara dopo aver scoperto di essere indagato per associazione a delinquere nell'ambito dell'inchiesta Doppia Curva della Direzione distrettuale antimafia sugli affari criminali del mondo ultrà interista e milanista.

 Fabrizio Corona lancia il suo podcast “Falsissimo” rivelando particolari sul matrimonio e sulla relazione di Fedez e Chiara Ferragni, con risvolti su presunte e presunti amanti (di entrambi) e soprattutto coinvolgendo un altro protagonista del Festival, Achille Lauro che a sua volta risponderà in conferenza stampa.

  E mentre si cerca di riportare l’attenzione sulle canzoni escono i duetti della serate cover ed ecco che Fedez torna sotto i riflettori con la canzone da lui scelta in coppia con Marco Masini, “Bella stronza”, la cui dedica sembra riportare al centro delle attenzioni Chiara Ferragni che dopo essere stata protagonista due anni fa sul palco dell’Ariston accanto ad Amadeus, quest’anno è la presenza “non protagonista” di tutto il festival.

 Ultimo tassello del puzzle il cast nutrito che salirà sul palco dell’Ariston per presentare cantanti, brani in gara e super ospiti. Per la prima serata ci saranno Antonella Clerici e Gerry Scotti poi si alterneranno Bianca Balti, Cristiano Malgioglio, Nino Frassica, Elettra Lamborghini, Miriam Leone, Katia Follesa, Mahmood, Geppy Gucciari e Alessandro Cattelan. Ci aspettiamo grandi cose anche da Selvaggia Lucarelli nel dopofestival.

 Ma come cita lo slogan “Tutti cantano Sanremo” quindi la “macchina” sanremese è pronta a partire e la città è già piena di gente che affolla le vie principali e l’attenzione è talmente alta che anche l’accademia della Crusca ha deciso di dire la sua, bocciando praticamente quasi tutti i testi delle canzoni in gara, a proposito di amici, tranne quella di Brunori Sas e Lucio Corsi che si aggiudicano un bel 9.

 Tra Fantasanremo e calzini nei supermercati a tema sanremese tutta Italia è pronta a sintonizzarsi davanti la tv martedì sera.

 In attesa di capire chi sarà il vincitore di questo attesissimo “festival dell’amicizia”, che proprio amichevole non sarà… ma che anche per questo a lungo se ne parlerà, auguriamo un enorme in bocca al lupo al direttore artistico Carlo Conti!


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Sanremo 2025

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU