Strage di Corinaldo: imputati assolti per i reati più gravi

L'ex Sindaco è stato condannato a un anno con pena sospesa per il rilascio di permessi. Respinte le richieste di risarcimento danni.

(Prima Pagina News)
Lunedì 17 Giugno 2024
Ancona - 17 giu 2024 (Prima Pagina News)

L'ex Sindaco è stato condannato a un anno con pena sospesa per il rilascio di permessi. Respinte le richieste di risarcimento danni.

Assoluzione per i reati più gravi: è quanto ha stabilito la Corte d'Appello di Ancona per i nove imputati nel processo bis sulla strage avvenuta alla discoteca "Lanterna Azzurra" di Corinaldo, avvenuta nella notte tra il 7 e l’8 dicembre del 2018, durante un concerto di Sfera Ebbasta, in cui una banda spruzzò dello spray al peperoncino, scatenando il panico tra la folla e un fuggi fuggi generale, durante il quale cinque minorenni e una 39enne, che aveva accompagnato la figlia al concerto, morirono calpestati dalla calca.

Nello specifico, gli imputati sono stati assolti dall'accusa di disastro e omicidio colposo con la formula "perché il fatto non sussiste", mentre alcuni imputati hanno ricevuto pene più lievi in merito al rilascio dei permessi per gli spettacoli danzanti chiesti dalla Magic, la società che aveva in gestione la discoteca.

Tra questi, l'ex Sindaco del Comune anconetano, Matteo Principi, ha ricevuto una condanna pari a un anno, così come il responsabile Suap del Comune di Corinaldo, Massimo Manna. Il funzionario dei Vigili del Fuoco di Ancona Rodolfo Milani, invece, è stato condannato a un anno e 2 mesi, mentre anche il responsabile dell'Asur Francesco Gallo è stato condannato a un anno, così come il funzionario della Polizia Locale Stefano Martelli e Massimiliano Bruni, elettrotecnico. L'ingegnere Francesco Tarsi, invece, è stato condannato a 4 mesi, mentre il gestore della discoteca, Quinto Cecchini, è stato assolto pienamente da ogni accusa.

I condannati hanno tutti ricevuto una condanna con pena sospesa. La Corte, inoltre, ha bocciato la richiesta di risarcimento danni.

Quattro anni fa, i ragazzi che avevano spruzzato lo spray al peperoncino erano stati condannati a pene che vanno dai 10 anni e 5 mesi a 12 anni e 4 mesi. Le condanne, emesse dal Gip di Ancona Paola Moscaroli, erano state poi confermate dalla Corte di Cassazione.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Corinaldo
Lanterna Azzurra
PPN
Prima Pagina News
strage

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU