Uiv, Frescobaldi: "Il settore del vino è sempre più vittima del fuoco amico"

"Serve allargare il proprio ambito di azione con politiche commerciali come quelle con il Mercosur".

(Prima Pagina News)
Lunedì 17 Febbraio 2025
Roma - 17 feb 2025 (Prima Pagina News)

"Serve allargare il proprio ambito di azione con politiche commerciali come quelle con il Mercosur".

“Il settore del vino è sempre più spesso vittima di fuoco amico, anche da certi testi dell’esecutivo europeo. I contenuti espressi nel piano Beca della Commissione Ue, a 3 anni dalla sua bocciatura politica da parte dell’Europarlamento ne è l’esempio. Ed è un’autoflagellazione di difficile comprensione. L’esempio degli health warning in Irlanda è poi inaccettabile e va contro il principio della libera circolazione delle merci, si deve fare marcia indietro”.

Così il Presidente dell'Unione Italiana Vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi, nel corso del suo intervento agli Stati generali del vino, riguardo al testo pubblicato in questi giorni dalla Commissione Europea che prevede, tra le altre cose, forti limitazioni al commercio ed etichette allarmistiche.

“Il settore del vino non sta andando bene – ha aggiunto Frescobaldi – il 60% dell’export è concentrato in 5 Paesi e negli Usa le vendite interne di vino italiano hanno perso il 4,4% a volume nel 2024, dato che replica il calo accusato nell’anno precedente. Per questo serve allargare il proprio ambito di azione con politiche commerciali come quelle con il Mercosur”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Lamberto Frescobaldi
PPN
Prima Pagina News
Ue
Uiv
vino

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU