"ADRIANO, I SEGRETI DI ROMA" successo annunciato per Kevin Arduini e la sua compagnia

Danzatori, attori e cantanti lirici, la Nestor Theater Company continua con successo a calcare le scene teatrali ricordando la figura dell’imperatore Adriano.

di Elisabetta Grossi
Giovedì 27 Marzo 2025
Roma - 27 mar 2025 (Prima Pagina News)

Danzatori, attori e cantanti lirici, la Nestor Theater Company continua con successo a calcare le scene teatrali ricordando la figura dell’imperatore Adriano.

"ADRIANO, I SEGRETI DI ROMA" successo annunciato per Kevin Arduini e la sua compagnia
Guarda la fotogallery

Da anni i palcoscenici italiani ed europei accolgono con grande affluenza di pubblico le performance della compagnia Nestor Theater Company di Kevin Arduini e questa volta, grazie alla scrupolosa ricerca sulla vita dell’imperatore Adriano, lo spettacolo dedicato ad una delle figure più carismatiche dell’antica Roma trasporta il pubblico in un viaggio emozionante tra potere, arte e mistero.

 Raccontando attraverso un'esperienza scenica coinvolgente e unica la figura di questo importante sovrano dell’antichità, la Compagnia al Teatro Vittoria di Frosinone fa fatto completamente sold out.

Sul palco si sono esibiti per la danza lo stesso Kevin Arduini insieme a Camilla Madama, la soprano Lorella Fabrizi, una voce superlativa, Romano Pigliacello attore, ancora Jenny Sira come cantante e attrice ed Elisa Greco all’arpa. 

Il tema centrale della ricerca sul personaggio dell’imperatore Adriano approfondisce l’aspetto del bambino interiore che permea ogni azione, desiderio e sogno di questo grande personaggio.

Uno sforzo proteso verso l’abolizione di ogni maschera che nasconde la genuità e la veridicità del nostro essere umano ed anche uno spunto per analizzare e riscoprire la personalità variegata di un imperatore che si è distinto nella storia per le molteplici passioni che lo animavano: poesia, architettura e musica, tutte figlie dell’arte, del teatro e della danza intese come pratica necessaria alla propria crescita e alla costruzione di bellezza.

 Adriano, imperatore sensibile, intelligente, lungimirante e curioso di esplorare campi sconosciuti ed affascinanti visse la sua vita segnato dalla passione per Antinoo di cui troviamo l’unica immagine legata alla caccia inserita nell’arco di Costantino di Roma.

 Nel 138 all’età di 62 anni, Adriano si spense a Baia, in Campania, dopo aver composto sul letto di morte questi versi resi famosi in seguito da Marguerite Yourcenar: “Piccola, anima smarrita e soave, compagna e ospite del corpo, ora ti appresti a scendere in luoghi incolori, ardui e spogli, ove non avrai più gli svaghi consueti”.

 È questa la chiave di lettura su cui Kevin Arduini ha lavorato tessendo armonicamente la struttura di uno spettacolo, vibrante di emozioni dovute alle magistrali esibizioni di attori e cantanti ed anche alle coreografie piene di tecnica impeccabile e soprattutto di quella forte anima fanciullesca in cui Kevin Arduini anche questa volta ha amato far immergere il pubblico attento e coinvolto in questa nuova ed emozionante pagina di storia deedicata ad “Adriano: l’Imperatore tra arte e storia”.

 La Nestor Theater Company, che ha sede a Frosinone, continuerà a promuovere progetti educativi e interattivi anche rivolti alle scuole e a sostenere progetti umanitari con raccolte fondi in collaborazione con la Fondazione Internazionale “Il Giardino delle Rose Blu”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

"ADRIANO, I SEGRETI DI ROMA"
Kevin Arduini
Nestor Theater Company
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU