Agenzia delle Entrate: "Nel 'magazzino fiscale' abbiamo 1.280 miliardi da recuperare"

Carbone: "I crediti residui appaiono per circa il 40% del loro importo di difficile recuperabilità".

(Prima Pagina News)
Venerdì 28 Marzo 2025
Roma - 28 mar 2025 (Prima Pagina News)

Carbone: "I crediti residui appaiono per circa il 40% del loro importo di difficile recuperabilità".

Nel ‘magazzino fiscale’ l'Agenzia delle Entrate deve recuperare 1.280 miliardi di euro. A dirlo è il Direttore, Vincenzo Carbone, in audizione in commissione Finanze al Senato, nell'ambito dell'indagine conoscitiva e dell’iter del ddl sulla Rottamazione quinquies.

“Complessivamente il carico contabile residuo dei ruoli affidati dai diversi enti creditori, prima ai concessionari privati, poi a Equitalia e infine all’Agenzia delle entrate-Riscossione, nel periodo primo gennaio 2000 al 31 gennaio 2025 – fa notare Carbone – ammonta a 1.279,8 miliardi di euro, dei quali 1.272,9 miliardi relativi a carichi affidati dal primo gennaio 2000 al 31 dicembre 2024 – comprensivi anche dei carichi relativi agli ambiti provinciali della Regione Siciliana affidati fino al 30 settembre 2021 a Riscossione Sicilia spa”.

“È bene precisare fin da subito – prosegue il Direttore dell'Agenzia delle Entrate Riscossione – che i crediti residui appaiono per circa il 40% del loro importo di difficile recuperabilità per le condizioni soggettive del contribuente”; infatti 149 miliardi di euro sono dovuti da soggetti interessati da procedure concorsuali, 224,4 miliardi di euro da persone decedute e imprese cessate, 138,9 miliardi da soggetti che, in base ai dati presenti nell’anagrafe tributaria, risultano nullatenenti”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Agenzia delle Entrate
magazzino fiscale
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU