Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Alla Festa del Bergamotto di Reggio Calabria, che compie quest’anno i suoi primi 25 anni di vita, giornalisti e autori televisivi sulla ribalta.
Alla Festa del Bergamotto di Reggio Calabria, che compie quest’anno i suoi primi 25 anni di vita, giornalisti e autori televisivi sulla ribalta.
Anche quest’anno, con l'entusiasmo di sempre e con il profumo della memoria nel cuore – dice Gerardo Sacco, famoso orafo delle dive- torna Bergamotto in Festa, la grande festa popolare che celebra il frutto simbolo di Reggio Calabria: il bergamotto. Parliamo di un evento che quest’anno, 2025, taglia un traguardo importante: 25 anni di BergaFest, “venticinque edizioni – aggiunge Vittorio Caminiti che con Gerardo Sacco è il motore della festa- costruite con passione autentica, senza clamori e senza finanziamenti pubblicitari, ma con l’energia vera di chi ha creduto e continua a credere in un sogno: quello di valorizzare un'eccellenza unica al mondo”.
L’edizione di quest’anno, possiamo dire senza ombra di smentite, ha visto sul palco delle premiazioni molto giornalismo praticante. Il riconoscimento forse più solenne è stato quello assegnato alla memoria del presidente della Società editrice Sud, editrice di Gazzetta del Sud, Gianni Morgante, consegnato al figlio, Lino Morgante, attuale presidente del giornale, dallo scrittore-giornalista Mimmo Nunnari. Una festa del giornalismo meridionale questa di Reggio Calabria, perché Gianni Morgante ieri, e suo figlio Lino Morgante oggi- sono una pagina illustre e fondamentale della storia della Stampa Italiana da queste parti.
Poi è la volta di Alma Manera, giornalista, scrittrice, autrice radiofonica e televisiva, artista a 360 gradi.
La motivazione che la riguarda dice: “Per la sua straordinaria capacità di unire talento artistico e impegno sociale, portando nel mondo un messaggio di bellezza, cultura e regginità autentica. Alma Manera, voce sensibile e ambasciatrice naturale di valori profondi, incarna con eleganza e passione l’essenza del Bergamotto: unico, nobile, universale. L’Accademia la onora per il suo contributo alla diffusione dei valori culturali e identitari della nostra Terra e del Sud”.
Chi non la conosce? Alma Manera è artista poliedrica, soprano lirico e attrice, con una carriera che l’ha vista protagonista su palcoscenici internazionali, televisione e cinema. Figlia d’arte, unisce l’eleganza interpretativa alla profondità dei contenuti, ponendo sempre al centro la bellezza come strumento di elevazione umana e sociale. Ha dato voce e volto a progetti di grande spessore civile, culturale e spirituale, promuovendo l’immagine positiva della Calabria sana e buona, e della Italia migliore nel mondo. La sua sensibilità mediterranea, il legame con le radici e l’impegno per la promozione del patrimonio culturale del Sud la rendono testimone ideale del Bergamotto, simbolo identitario di eccellenza. Con grazia e determinazione- sottolinea Gerardo Sacco- Alma racconta l’armonia tra arte e natura, storia e futuro, rendendo il suo percorso perfettamente coerente con la missione dell’Accademia Internazionale del Bergamotto.
Ma ancora, c’è un altro giornalista a salire sul palco del Bergafest, ed è il Direttore di RAI Sport Paolo Petrecca.
“A Paolo Petrecca- dice la motivazione ufficiale del premio- giornalista RAI e Ambasciatore dell’Accademia Internazionale del Bergamotto 2025 per la sua consolidata esperienza come giornalista professionista e dirigente Rai, per l’abilità nel racconto delle eccellenze italiane e internazionali, e per la passione nel valorizzare territori e culture. Convinti – si legge nella motivazione ufficiale- che, con il suo prestigio e networking, promuoverà il bergamotto di Reggio Calabria come simbolo di eccellenza riconosciuta nel mondo”.
“La solidità professionale, l’attenzione alle radici culturali e la capacità di narrare storie italiane con passione -dice ancora dal palco il Vice Direttore di RAI Sport Massimo Proietto, bravissimo più che mai insieme a Eva Giumbo- rendono Paolo Petrecca la scelta ideale per rappresentare e promuovere, come Ambasciatore dell’Accademia del Bergamotto, il bergamotto di Reggio Calabria nelle sue reti istituzionali, mediatiche ed accademiche”.
Paolo Petrecca, nato a Roma nel 1964 e laureato in Lettere, è giornalista professionista dal 1997 con una carriera iniziata nel 1990 nelle Tv regionali, spaziando tra sport, cronaca e politica. Nel 1999 è approdato a RTL 102.5 come conduttore, coordinatore e telecronista di Champions League, ideando il programma “Il cinema nel pallone”. Nel 2001 entra in Rai al Tg2, transitando nel 2007 a Rai News 24, dove dal 2012 assume l’incarico di Capo Servizio e, dal 2017, di Capo Redattore presso la redazione Politico Istituzionale. Vice Direttore di Rai News dal 2019, ha guidato le redazioni “Media Management” e “Società”, fino alla nomina, nel novembre 2021, a Direttore delle Testate Rai News 24, Televideo e Rainews.it. Da marzo 2025 riveste il ruolo di Direttore della Direzione Sport e della Testata Rai Sport. È anche docente e relatore all’Università La Sapienza di Roma, collaborando con il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale.
Arrivederci ora alla prossima edizione, luglio 2026