Roma, Campidoglio: Anna Fendi riceve il Premio Speciale Atena Donna 2025

Quest’anno i premi Atena Donna 2025, riservati a figure femminili che hanno raggiunto risultati mai ottenuti prima da una donna, sono stati consegnati a: Gabriella Palmieri Sandulli, prima donna Avvocato Generale dello Stato, e a Mariangela Zappia, prima donna Ambasciatrice d’Italia presso gli Stati Uniti d’America. Inoltre il Premio Speciale Atena Donna è stato conferito anche al ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini oltre che ad Anna Fendi.

di Paola Pucciatti
Lunedì 27 Ottobre 2025
Roma - 27 ott 2025 (Prima Pagina News)

Quest’anno i premi Atena Donna 2025, riservati a figure femminili che hanno raggiunto risultati mai ottenuti prima da una donna, sono stati consegnati a: Gabriella Palmieri Sandulli, prima donna Avvocato Generale dello Stato, e a Mariangela Zappia, prima donna Ambasciatrice d’Italia presso gli Stati Uniti d’America. Inoltre il Premio Speciale Atena Donna è stato conferito anche al ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini oltre che ad Anna Fendi.

“Il premio Atena Donna 2025 viene dato ad Anna Fendi, in occasione dei 100 anni dalla fondazione della Maison Fendi, per il riconoscimento per lo straordinario contributo di quanto fatto per la moda italiana nel mondo e per aver portato nel mondo l’eccellenza, la creatività e l’identità del made in Italy”. Queste le parole pronunciate dal professor Giulio Maira leggendo la motivazione prima della consegna del Premio Speciale Atena Donna 2025 ad Anna Fendi la grande stilista conosciuta e amata in tutto il mondo oltre che straordinaria icona mondiale.

L’occasione è stato l’evento “Sinapsi rosa. Dentro il cervello delle donne” che, nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio, a Roma, ha celebrato il Decennale della Giornata Nazionale della Salute della Donna, della quale la Fondazione Atena è stata ideatrice e promotrice nel 2015.

Prima di ritirare il premio, Anna Fendi ringraziando ha esclamato: “Questo premio dedicato alle donne non è un premio che posso ritirare da sola perché noi siamo cinque sorelle e i 100 anni della nostra Casa sono stati segnati da tante generazioni di donne con creatività, qualità del nostro dna che mi auguro forse un giorno ci spiegherai come qualità del cervello.  Volevo ringraziarvi per tutta questa famiglia passata, presente e futura”. 

Prima dei saluti, Anna Fendi ha aggiunto, rivolgendosi al Professor Maira: “Un mio ringraziamento per la tua professionalità, la tua bravura per aver portato avanti la ricerca, il bene più prezioso dell’umanità”. 

Tra i numerosi ospiti presenti in sala, oltre a diversi volti noti del mondo dell’imprenditoria, del giornalismo, della politica, della sanità e della nobiltà romana, anche il ministro della Sanità Orazio Schillaci e il ministro della Giustizia Carlo Nordio.   

Nel corso dell’evento i premi Atena Donna 2025, riservati a figure femminili che hanno raggiunto risultati mai ottenuti prima da una donna, sono stati consegnati a: Gabriella Palmieri Sandulli, prima donna Avvocato Generale dello Stato, e a Mariangela Zappia, prima donna Ambasciatrice d’Italia presso gli Stati Uniti d’America.

Inoltre il Premio Speciale Atena Donna è stato conferito anche al ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini oltre che ad Anna Fendi. 

“Siamo felici che anche quest’anno siano assegnati premi a personalità femminili di grande valore. Il premio Atena Donna viene conferito a donne straordinarie, come esempio per tutte le giovani che hanno un sogno – afferma Carla Vittoria Maira, presidente di Atena Donna – e che dimostrano che con determinazione, coraggio e lavoro costante è possibile costruire valori solidi e raggiungere ogni traguardo. Nulla ci viene regalato, ma solo con la passione e il sacrificio si conquista la forza per credere in sé stesse". 

I riconoscimenti sono seguiti al termine dell'evento “Sinapsi rosa. Dentro il cervello delle donne”, un dialogo assai interessante tra i professori Giulio Maira e Cesare Colosimo sulle capacità uniche delle donne di elaborare informazioni in modo complesso e multidimensionale.  I due illustri professori spiegano: “I cervelli dell'uomo e della donna sono differenti, ma complementari nella diversità. Il cervello femminile si distingue per una maggiore connettività interemisferica, che favorisce l'integrazione tra diverse aree cognitive ed emozionali. Questa caratteristica rende “Sinapsi Rosa” un incontro fondato sulla valorizzazione delle capacità uniche delle donne di elaborare informazioni in modo complesso e multidimensionale”.

L’iniziativa di Atena ha ottenuto la Medaglia del Presidente della Repubblica e il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute, della Regione Lazio e del Comune di Roma e può contare sul Patrocinio di Rai per La Sostenibilità ESG. 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Anna Fendi
PPN
Premio Atena Donna
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU