Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
L’annuncio del nuovo vicepresidente di Produzione e Logistica sarà comunicato a breve.
L’annuncio del nuovo vicepresidente di Produzione e Logistica sarà comunicato a breve.
Il Consiglio di Amministrazione di Seat e Cupra, presieduto da Thomas Schäfer, membro del Comitato Esecutivo di Volkswagen AG, Brand Group Core e Ceo del marchio Volkswagen, ha nominato Markus Haupt nuovo Chief Executive Officer di Seat e Cupra con effetto immediato. Haupt ha ricoperto la carica di Ceo ad interim dal 1° aprile e ora, con il pieno sostegno del Comitato Esecutivo dell’azienda, assume ufficialmente la carica in modo permanente.
“Markus porta con sé oltre vent’anni di esperienza in diversi marchi e Paesi all’interno del Gruppo”, ha dichiarato Thomas Schäfer, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Seat e Cupra. “La sua profonda conoscenza in ambito produttivo, logistico e della pianificazione strategica lo rende il leader ideale per guidare la strategia di elettrificazione dell’azienda e la continua crescita di Cupra. Dopo aver guidato con successo la trasformazione degli stabilimenti SEAT e CUPRA in vista del lancio della famiglia di auto elettriche urbane, è perfettamente preparato a definire il futuro di entrambi i marchi”, ha aggiunto.
Markus Haupt prende il timone dell’azienda in un momento cruciale, mentre SEAT e CUPRA accelerano il processo di elettrificazione. Dal suo ingresso nel 2022 come Vicepresidente Esecutivo per la Produzione e la Logistica, Haupt ha promosso una trasformazione profonda, tra cui un investimento da 3 miliardi di euro per l’elettrificazione dello stabilimento di Martorell. Guidata dalla sua visione e competenza, l’azienda ha avviato il rivoluzionario progetto della famiglia Electric Urban Car, che coinvolge quattro modelli, tre brand e due impianti produttivi, sotto l’egida del Brand Group Core. Questa iniziativa punta a rendere la mobilità elettrica più accessibile, con il lancio previsto a marzo 2026 della tanto attesa Cupra Raval — il primo modello a uscire dalla linea di produzione — aprendo la strada a una nuova era della mobilità urbana elettrica.
“La mia passione per le auto è iniziata molto presto e ha guidato tutta la mia carriera; dai primi lavori sui prototipi nel Gruppo Volkswagen, alla guida di Seat e Cupra come Ceo. È un privilegio guidare l’azienda durante la sua trasformazione più significativa, che include il lancio di modelli rivoluzionari come Cupra Raval e la nostra transizione verso l’elettrificazione. Insieme alla Direzione generale e ai nostri team, sono convinto che scriveremo un nuovo capitolo di crescita nella storia dell’azienda", ha dichiarato Markus Haupt dopo la sua nomina. “Desidero esprimere i miei sinceri ringraziamenti a Oliver Blume, Thomas Schäfer e al Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen per avermi affidato questa entusiasmante sfida. Desidero inoltre ringraziare il Comitato Esecutivo di Seat e Cupra per essere colleghi eccezionali e una costante fonte di ispirazione. Insieme, sono sicuro che otterremo risultati straordinari”, ha aggiunto.
Un promotore del cambiamento che affonda le sue radici nel Gruppo Volkswagen
Con oltre 20 anni di esperienza nel Gruppo Volkswagen, Markus Haupt ha ricoperto posizioni di leadership in diversi marchi e Paesi. Dopo gli studi e la laurea a Barcellona, ha iniziato la sua carriera in SEAT nel 2001 ed è cresciuto rapidamente, svolgendo un ruolo chiave nel lancio della Audi Q3 nello stabilimento di Martorell. Successivamente, ha guidato importanti progetti produttivi, come la piattaforma A0 del Gruppo Volkswagen a Wolfsburg e il lancio della T-Roc a Palmela, contribuendo attivamente alla transizione del Gruppo verso la mobilità elettrica.
Appassionato di motorsport, Haupt è tedesco con origini spagnole e ha profondi legami personali e professionali con la Spagna. In precedenza, è stato presidente di Volkswagen Navarra e direttore generale dello stabilimento di Landaben (Pamplona), dove ha introdotto con successo un terzo modello per la prima volta nella storia della fabbrica, prima di fare ritorno a Barcellona nel 2022.
Posizionare l’azienda per il successo a lungo termine
L’azienda continua a concentrarsi su uno dei suoi pilastri strategici chiave, la crescita di CUPRA, che ha una gamma completa di sette modelli e una fanbase globale in continua espansione. CUPRA ha già venduto oltre 950.000 auto in tutto il mondo ed è sulla buona strada per raggiungere il milione di consegne nel breve termine. In qualità di Ceo, Haupt guida l’azienda in un momento di slancio commerciale crescente. Le vendite di SEAT S.A. sono aumentate nei primi otto mesi del 2025, spinte dal successo di CUPRA. Il marchio continua a superare i confini, e tra gennaio e agosto 2025, Cupra ha consegnato 216.000 veicoli, registrando un aumento del 36% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Questa spinta arriva in uno scenario industriale complesso. “Ci saranno diverse sfide da affrontare, ma sono certo che con una visione condivisa, un fermo impegno per la trasformazione e un team unito che si muove nella stessa direzione, avremo successo. Stiamo vivendo un periodo di cambiamenti entusiasmanti nella nostra transizione verso l’elettrificazione. È un futuro in cui ho sempre creduto, e per il quale lavoreremo più duramente che mai”, ha detto Haupt.
Con questa visione per il futuro, Cupra è pronta ad espandersi. Questo annuncio arriva in un momento chiave per l’azienda, mentre Cupra consolida la propria crescita — in termini di volumi, mercati e gamma — in vista del lancio della Cupra Raval. Seguendo la sua ambizione di diventare uno dei veri brand globali della Spagna, Cupra costruirà sul successo ottenuto nei territori chiave già consolidati e si espanderà presto in nuovi mercati ad alto potenziale, per ampliare la propria presenza globale. Il marchio sta esplorando nuove opportunità di crescita in Medio Oriente, una regione che offre a Cupra un’opportunità unica, grazie alla vicinanza all’Europa e al fatto di essere una delle economie in più rapida crescita al mondo.
Insieme a Cupra, il marchio Seat continua a essere un pilastro fondamentale nella strategia attuale e futura dell’azienda. Come uno dei marchi spagnoli più riconosciuti a livello internazionale, con oltre 21 milioni di veicoli dal 1950 e 172.700 unità vendute tra gennaio e agosto 2025. Seat ha avuto un ruolo fondamentale nel trasformare l’azienda in una potenza economica e automobilistica. Ora è pronta a entrare in una nuova era della sua storia, con l’imminente première mondiale dei suoi modelli più venduti, la Seat Ibiza e la Seat Arona.
“Siamo all’inizio di un nuovo ed entusiasmante capitolo per Seat S.A. Come un’unica azienda con due marchi complementari, siamo più preparati che mai a guidare il futuro della mobilità, continuando a ispirare attraverso l’innovazione e la passione che ci ha sempre definiti”, ha affermato Haupt.
Il cambiamento deve essere guidato e Seat S.A. sta guidando il futuro della mobilità. Come unica azienda in Spagna che disegna, sviluppa, produce e commercializza auto, Seat S.A. è un caposaldo dell’industria automobilistica nazionale, e forza trainante dell’elettrificazione del Paese.
Oggi, nel momento di più intensa trasformazione sperimentato dall’azienda nei suoi 75 anni di storia, Seat S.A. sta convertendo la Spagna in hub europeo per veicoli elettrici. Con il progetto Future: Fast Forward, in collaborazione con il Gruppo Volkswagen, PowerCo e i suoi soci, l’azienda ha investito 10.000 milioni di euro nell’elettrificazione del Paese. L’azienda è inoltre alla guida del progetto Electric Urban Car per i Core Brand del Gruppo Volkswagen, e a partire dal 2026 inizierà a produrre veicoli 100% elettrici, inclusa CUPRA Raval, nel suo stabilimento di Martorell.