BRICS: Teheran propone l'istituzione di un fondo per l'ambiente

La vicepresidente iraniana e capo del Dipartimento dell'Ambiente, Shina Ansari, intervenendo all'undicesima riunione ministeriale dell'ambiente dei BRICS ha proposto l'istituzione di un fondo per l'innovazione verde. Nonostante le "ingiuste sanzioni unilaterali", l'Iran continua a impegnarsi per uno sviluppo sostenibile e ha adottato misure significative per proteggere l'ambiente, in particolare nel campo delle energie rinnovabili

di Renato Narciso
Venerdì 04 Aprile 2025
Brasilia - 04 apr 2025 (Prima Pagina News)

La vicepresidente iraniana e capo del Dipartimento dell'Ambiente, Shina Ansari, intervenendo all'undicesima riunione ministeriale dell'ambiente dei BRICS ha proposto l'istituzione di un fondo per l'innovazione verde. Nonostante le "ingiuste sanzioni unilaterali", l'Iran continua a impegnarsi per uno sviluppo sostenibile e ha adottato misure significative per proteggere l'ambiente, in particolare nel campo delle energie rinnovabili

Brasilia. La vicepresidente iraniana e capo del Dipartimento dell'Ambiente, Shina Ansari, intervenendo all'undicesima riunione ministeriale dell'ambiente dei BRICS tenutasi ieri 3 aprile 2025, ha proposto l'istituzione di un fondo per l'innovazione verde. Secondo quanto riportato dall'IRNA, Ansari ha affermato che questo fondo funzionerà come uno speciale meccanismo finanziario per sostenere progetti legati al clima nei paesi in via di sviluppo, con un'attenzione primaria alla riduzione degli effetti del cambiamento climatico. Ansari ha inoltre sottolineato che l'incontro offre ai paesi membri una preziosa opportunità per prendere decisioni realistiche ed eque, nonché per adottare le misure necessarie per affrontare le sfide ambientali comuni. Ha poi aggiunto che nonostante le ingiuste sanzioni unilaterali, l'Iran ha continuato a impegnarsi per uno sviluppo sostenibile e ha adottato misure significative per proteggere l'ambiente, in particolare nel campo delle energie rinnovabili. Ha affermato che l'Iran accoglie con favore gli sforzi compiuti dai paesi membri dei BRICS per cooperare al fine di proteggere l'ambiente, aggiungendo che Teheran ritiene che i BRICS abbiano il potenziale per contrastare l'unilateralismo e promuovere il multilateralismo per rafforzare la cooperazione ambientale. L'undicesima riunione ministeriale sull'ambiente dei BRICS è iniziata proprio ieri mattina e ha riunito funzionari di alto rango degli Stati membri al fine di discutere delle sfide ambientali globali e rafforzare la cooperazione multilaterale. Attualmente i Paesi membri dei BRICS sono Iran, Brasile, Cina, Egitto, Etiopia, India, Indonesia, Federazione Russa, Sudafrica ed Emirati Arabi Uniti. Foto: IRNA


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU