Cinema: i Me contro Te ancora primi al box office, secondo "Kinds of Kindness" di Lanthimos

Nel weekend, gli incassi totali sono stati pari a 2.249.513 euro, record negativo per quest'anno.

(Prima Pagina News)
Lunedì 10 Giugno 2024
Roma - 10 giu 2024 (Prima Pagina News)

Nel weekend, gli incassi totali sono stati pari a 2.249.513 euro, record negativo per quest'anno.

I Me contro Te restano in cima alla classifica del box office: nonostante un calo del 54%, il duo di youtuber comici Luì e Sofì ha messo in cassetta altri 486mila euro (in media 957 euro su 508 schermi), per un totale pari a 1 milione 808mila.

Al secondo posto, invece, c'è "Kinds of Kindness", di Yorgos Lanthimos, che torna a lavorare con Emma Stone dopo "Povere Creature!": il film, premiato a Cannes con la Palma d'Oro per il Miglior Attore, ha ottenuto incassi per 389mila euro (in media 855 su 455 cinema).

In terza posizione, un altro debutto: si tratta di "The Watchers - Loro ti guardano", di M. Night Shyamalan, con Dakota Fanning che vive un incubo in una foresta irlandese, che in 4 giorni di programmazione ottiene circa 238mila euro (in media 727 su 327 sale). Al quarto posto, invece, c'è "Furiosa: A Mad Max Saga", che guadagna altri 139mila euro (- 63%), per un totale pari a 1 milione 576mila in 3 settimane di programmazione (in media 592 euro su 235 schermi).

Resta al quinto posto, invece, "If - Gli amici immaginari", che guadagna altri 124mila euro (1 milione 816mila in un mese di programmazione). Al sesto posto si classifica "L'esorcismo", con Russell Crowe, che mette in cassetta circa 120mila euro (606 mila in 15 giorni di programmazione).

Al settimo posto, invece, debutta "La stanza degli omicidi", che guadagna 73 mila euro (in media 292 su 252 schermi), mentre all'ottavo posto c'è "Haikyu!! - Battaglia all'ultimo rifiuto", che incassa 73 mila euro, per un totale pari a 675mila euro in 14 giorni di programmazione. Al nono posto, un altro debutto: "Hotspot - Amore senza rete", che guadagna 72mila euro, in media 261 su 278 schermi. Al decimo posto arriva "L'arte della gioia - Parte 1", la serie Sky diretta da Valeria Golino, che guadagna altri 60mila euro (243 mila in 14 giorni di programmazione).

Resta fuori dalla Top 10, infine, "El Paraiso" di Enrico Maria Artale con Edoardo Pesce e Margarita Rosa, tra le sorprese più piacevoli dell'ultimo Festival del Cinema di Venezia, con un incasso pari a 27mila euro.

Complessivamente, gli incassi del weekend non sono rosei: sono pari a 2.249.513 euro, record negativo per quest'anno (-38% rispetto allo scorso weekend e -41.67% su base annuale).


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

cinema
incassi
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU