Conto alla rovescia per Saga a Frosinone da venerdì 9 a domenica 11

Al Fornaci Cinema Village, tre giorni dedicati all’incontro tra arte visiva e fumetto con ingresso gratuito.

(Prima Pagina News)
Martedì 06 Maggio 2025
Frosinone - 06 mag 2025 (Prima Pagina News)

Al Fornaci Cinema Village, tre giorni dedicati all’incontro tra arte visiva e fumetto con ingresso gratuito.

SAGA il Festival delle Storie e della cultura pop si arricchisce quest’anno di una sezione espositiva senza precedenti, dedicata all’incontro tra arte visiva e fumetto.

Da venerdì 9 a domenica 11 maggio, il Fornaci Cinema Village di Frosinone ospiterà mostre ed installazioni firmate da grandi nomi del fumetto italiano, illustratori indipendenti, collettivi d’arte e realtà emergenti del territorio protagonisti con l’Associazione Giornalisti 2.0, Prima Pagina News, Conscom ed altri di questo secondo capitolo di SAGA.

Tra le mostre principali dell’Area Arte e Fumetto, spicca “Sconfinando”, a cura di Jonathan Giustini con opere di Eugenio Sicomoro (Dargaud, Glénat, Bonelli) pioniere del fumetto italiano e di Alessandro Ferraro dalla poetica fluida e sperimentale (esposizioni presentate al MACRO, il MAXXI e il MAAM e all’IIC di Chicago), dove ha diretto “Poetry is a place”, workshop che nel 2024 ha fatto tappa anche nell'Accademia di Belle arti di Frosinone.

Segue la mostra personale della siciliana Ester Cardella, con stile dark, erotico e autobiografico presente con un estratto del suo "Eros e Thanatos", lavoro per i tedeschi di “Feral” e una selezione di tavole dall’artbook pubblicato con Edizioni Lo Scarabocchiatore. Tra gli autori in esposizione anche: Daniele Bigliardo, storico disegnatore di Dylan Dog, il cui tratto inconfondibile ha segnato la storia del fumetto italiano ed anche William Giuliani, illustratore e fumettista dallo stile dinamico e grottesco, noto per le sue opere pop e visionarie.

Saranno ospiti ed incontreranno i visitatori di SAGA anche Fabio Ruspi, Nikos Alteri, Gianmarco Basile, Mattia Scafetti, Cosimo Ferri e Stefano Spaziani, alcuni di loro con panel dedicati alla loro produzione e con il panel collettivo “Disegnare Storie”, dedicato al racconto per immagini e al legame tra arte, fumetto ed altri media visivi.

Chiude il percorso espositivo la collettiva di artisti, illustratori e fumettisti – studenti ed ex studenti dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone – e la mostra del Centro Inter Arte, da anni attivo nella promozione dell’arte contemporanea nel territorio ciociaro.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Frosinone
PPN
Prima Pagina News
Saga

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU