Dazi: Il Congresso si prepara a dar battaglia

I parlamentari USA preparano la “Trade Review Act del 2025”, una Legge bipartisan che limiterebbe il potere del presidente in materia di commercio internazionale. Persino il repubblicano Chuck Grassley, terzo in linea di successione alla Casa Bianca, ha aderito all'iniziativa

di Renato Narciso
Giovedì 03 Aprile 2025
Washington DC (USA) - 03 apr 2025 (Prima Pagina News)

I parlamentari USA preparano la “Trade Review Act del 2025”, una Legge bipartisan che limiterebbe il potere del presidente in materia di commercio internazionale. Persino il repubblicano Chuck Grassley, terzo in linea di successione alla Casa Bianca, ha aderito all'iniziativa

I parlamentari USA lavorano a pieno ritmo per cercare di abolire i dazi contro il Canada. Già ieri, mercoledì 2 aprile 2025, il senato ha votato una dura mozione a tal proposito contro le politiche tariffarie di Trump. Una maggioranza risicata, 51 contro 48, nonostante i repubblicani siano leggermente più numerosi dei democratici. Ma tutto ciò non è servito. Infatti la costituzione USA consente al presidente di far scattare il suo veto alle leggi approvate dal Congresso, il quale può superare qual veto solo se Camera e Senato rivoteranno quella stessa Legge con una maggioranza dei 2/3. In queste ore però sempre più parlamentari repubblicani si stanno unendo ai democratici nella loro protesta. Le conseguenze delle nuove tariffe aggressive del presidente Donald Trump hanno spinto il Congresso ad agire, con un numero crescente di repubblicani che si sono uniti ai democratici nell'esprimere interesse nell'usare il loro potere per frenarlo. Persino il senatore repubblicano dell'Iowa Chuck Grassley, terzo in linea di successione alla presidenza, ha presentato giovedì un disegno di legge insieme alla senatrice democratica dello stato di Washington Maria Cantwell, che riaffermerebbe l'autorità del Congresso e imporrebbe delle restrizioni al potere del presidente di imporre tariffe. A tal proposito si sta mettendo a punto una legge bipartisan chiamata “Trade Review Act del 2025”, che richiederebbe al presidente di notificare al Congresso le nuove tariffe entro 48 ore dall'imposizione, fornendo le sue motivazioni e un'analisi degli impatti sui consumatori e le aziende americane. A quel punto il Congresso avrebbe 60 giorni per approvarla. In caso contrario, le tariffe scadrebbero dopo tale periodo. Un modo per evitare il veto presidenziale.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU