Delitto di Garlasco: Sempio non si è presentato in Tribunale

A Pavia c'è Stasi, Marco Poggi viene ascoltato a Mestre (Ve).

(Prima Pagina News)
Martedì 20 Maggio 2025
Pavia - 20 mag 2025 (Prima Pagina News)

A Pavia c'è Stasi, Marco Poggi viene ascoltato a Mestre (Ve).

Andrea Sempio non si è presentato in Tribunale a Pavia. E' stato atteso per molto tempo e, a meno di giustificazioni che potrebbero essere ancora presentate, non è più aspettato per la doppia convocazione insieme ad Alberto Stasi, che invece si è presentato in aula.

Condannato definitivamente a 16 anni di carcere per l'omicidio della sua ex fidanzata, Chiara Poggi, uccisa a Garlasco (Pv) il 13 agosto del 2007, al momento il 41enne è in semilibertà. L'auto a bordo della quale si trovava è entrata dalla porta carraia del Palazzo di giustizia, sul retro. 

"Alberto è sereno. Risponderemo a tutto quello che ci verrà chiesto. Vediamo che domande ci fanno e rispondiamo", ha detto ai giornalisti il legale di Stasi, Antonio De Rensis, prima di entrare al Palazzo di Giustizia per l'interrogatorio del suo assistito. "Non so se questa storia verrà riscritta, so solo che la stiamo ridisegnando. Non so dire dove questo disegno ci porterà. C'è molta fiducia e rispetto per l'operato della magistratura che non credo operi sulla base di un'idea, come ho sentito, né su tesi strampalate. È un'indagine molto razionale e molto seria. Stiamo lavorando, cercando di dimostrare che le cose sono andate in maniera diversa". 

Si terranno oggi, a Pavia e Mestre, gli interrogatori di Alberto Stasi, Andrea Sempio e Marco Poggi, nell'ambito delle nuove indagini sull'omicidio della sorella di quest'ultimo, Chiara, avvenuto a Garlasco (Pv) il 13 agosto del 2007.

Le attese sono moltiplicate, dopo il conferimento degli incarichi per l'incidente probatorio, e si aspettano sorprese investigative, che potrebbero portare a qualche svolta, oppure, quantomeno, svelare le accuse.

La tensione è palpabile, per un appuntamento che qualcuno ha definito come "anomalo" in questa fase delle indagini, e che per la prima volta è contraddistinto da una precauzione per evitare eventuali fughe di notizie, cioè la convocazione in contemporanea di Stasi, unico condannato in via definitiva (a 16 anni di reclusione, ndr) e attualmente in semilibertà, che verrà sentito come "testimone assistito", e Sempio, unico indagato nelle nuove indagini, che saranno sentiti a Pavia a partire dalle ore 14.

A Mestre, invece, sarà sentito Marco Poggi.

Il caso è stato riaperto a 18 anni dall'omicidio della ragazza, e, pur con le difficoltà tecniche dovute al tempo trascorso, per la prima volta viene discussa la versione dell'unica persona presente sulla scena del crimine, che ha sorpreso Chiara senza lasciarle scampo.

Coordinata dal procuratore aggiunto Stefano Civardi e dalle pm Valentina De Stefano e Giuliana Rizza e condotta dai carabinieri del Nucleo investigativo di Milano, l'inchiesta è concentrata sull'ipotesi che a uccidere Chiara siano state non una, ma più persone, incluso Andrea Sempio, amico del fratello della 26enne.

Dopo una fase in cui i media e le indagini si sono concentrati sulle perizie genetiche e sulle opportunità scientifiche sui rilievi e sui reperti, i cui esami inizieranno a giugno (mentre i primi esiti saranno resi noti a ottobre o novembre, ora sembra che l'attenzione si stia spostando di più sul profilo investigativo, nonché sull'acquisizione di nuovi elementi da parte dei Carabinieri, a seguito delle perquisizioni a sorpresa effettuate in casa di Sempio, dei suoi genitori e di tre suoi amici mercoledì scorso, tra Voghera, Garlasco e Tromello.

La lente degli inquirenti è concentrata su nuovi e vecchi nomi, e ci si chiede se potranno, da oggi, cambiare la loro posizione rispetto all'indagine.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Andrea Sempio
Garlasco
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU