Estonia: tre jet russi hanno violato lo spazio aereo, respinti da F-35 italiani. Kallas: "Provocazione pericolosa"

I tre jet sono entrati nella zona dell'isola di Vandloo, dove sono rimasti per circa 12 minuti. Von der Leyen: "Siamo al fianco dell'Estonia, risponderemo con determinazione".

(Prima Pagina News)
Venerdì 19 Settembre 2025
Roma - 19 set 2025 (Prima Pagina News)

I tre jet sono entrati nella zona dell'isola di Vandloo, dove sono rimasti per circa 12 minuti. Von der Leyen: "Siamo al fianco dell'Estonia, risponderemo con determinazione".

Questa mattina, tre caccia russi MIG-31 hanno invaso lo spazio aereo dell'Estonia, entrando nella zona dell'isola di Vandloo, dove sono rimasti per circa 12 minuti. E' quanto fa sapere l'emittente estone Err, aggiungendo che l'incaricato d'affari russo in Estonia è stato convocato dal Ministero degli Esteri di Tallinn, per esprimergli una protesta ufficiale.

Secondo quanto riporta il sito Politico.eu, a intercettare e respingere i caccia russi sarebbero stati velivoli F-35 italiani: "Secondo fonti informate sulla situazione, i velivoli MiG-31, intercettori pesanti in grado di trasportare il missile ipersonico russo Kinzhal, si sono diretti verso la capitale Tallinn. Gli aerei russi hanno sorvolato la zona per circa 12 minuti e sono stati inviati degli F-35 italiani per respingerli", scrive il sito web belga.

"La Russia ha già violato lo spazio aereo estone quattro volte quest'anno, il che di per sé è inaccettabile, ma la violazione di oggi, durante la quale tre aerei da combattimento sono entrati nel nostro spazio aereo, è di una brutalità senza precedenti", dichiara il ministro degli Esteri estone Margus Tsahkna, citato da Err. “I crescenti test di frontiera e le aggressioni della Russia devono essere affrontati con un rapido rafforzamento della pressione politica ed economica”, prosegue.

"L'Europa è solidale con l'Estonia di fronte all'ultima violazione del nostro spazio aereo da parte della Russia. Risponderemo con determinazione a ogni provocazione, investendo al contempo in un rafforzamento del fianco orientale. All'intensificarsi delle minacce, aumenterà anche la nostra pressione. Invito i leader dell'Ue ad approvare rapidamente il nostro 19° pacchetto di sanzioni". Così, in un post su X, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.

"La violazione dello spazio aereo dell'Estonia da parte di aerei militari russi avvenuta oggi costituisce una provocazione estremamente pericolosa. Si tratta della terza violazione dello spazio aereo dell'Ue in pochi giorni, che aggrava ulteriormente le tensioni nella regione. L'Ue esprime la sua piena solidarietà all'Estonia", ha scritto l'Alto Rappresentante Europeo per la Politica Estera, Kaja Kallas. "Sono in stretto contatto con il governo estone. Continueremo a sostenere i nostri Stati membri nel rafforzamento delle loro difese con risorse europee. Putin sta mettendo alla prova la determinazione dell'Occidente. Non dobbiamo mostrare debolezza", ha concluso.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Estonia
F-35
PPN
Prima Pagina News
Russia

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU