Ex Ilva, Urso: "L'autorizzazione ambientale è stata rilasciata, lo stabilimento è salvo"

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy al Congresso della Cisl: "La siderurgia italiana è salva, l'industria italiana può ancora avere l'acciaio".

(Prima Pagina News)
Giovedì 17 Luglio 2025
Roma - 17 lug 2025 (Prima Pagina News)

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy al Congresso della Cisl: "La siderurgia italiana è salva, l'industria italiana può ancora avere l'acciaio".

"Mi è appena arrivato il messaggio che l'Aia", l'Autorizzazione integrata ambientale per l'ex Ilva di Taranto "è stata rilasciata pochi minuti fa". Ad annunciarlo è stato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante il suo intervento al Congresso della Cisl, spiegando che "Taranto continuerà, lo stabilimento è salvo. La siderurgia italiana è salva, l'industria italiana può ancora avere l'acciaio".

La notizia è stata accolta dalla platea con un lungo applauso.

Poco prima dell'annuncio, il Ministro aveva precisato che si tratta di un'"Aia provvisoria, ponte, prima che venga approvato dai Comuni il piano di decarbonizzazione. Stiamo aspettando. Abbiamo dato loro il tempo di consultare il Consiglio comunale, non possiamo imporre la nave rigassificatrice".

Questa nave, ha aggiunto Urso, è "di competenza del Comune di Taranto, e non posso fare una gara sapendo che il Comune si oppone a un fattore abilitante. Nessuno investe se non ha la certezza che poi si possa realizzare l'investimento. Stiamo aspettando".

Anche se provvisoria, ha evidenziato, l'Aia è importante, perché "nel frattempo incombe la sentenza del tribunale di Milano che senza un'Aia chiuderebbe l'impianto. Con una ricaduta esplosiva non solo a Taranto ma anche per le imprese del Nord". Per Urso, bisogna assumersi le proprie responsabilità per ottenere un'autorizzazione che "consenta di evitare il collasso sociale".

Con l'Aia provvisoria, di competenza del ministero dell'Ambiente, il problema giudiziario dovrebbe essere superato. "Il Paese e l'industria hanno bisogno dell'acciaio- ha chiarito Urso -. Riusciremo a vincere questa sfida, in quello che facciamo ci mettiamo sempre la faccia".

Il Ministro ha, poi, ricordato che l'obiettivo del governo è quello di "fare di Taranto il polo siderurgico più avanzato, più significativo in tecnologia green dell'intera Europa e forse del mondo. Questa è la scommessa, la sfida: fare dell'Italia l'unico Paese europeo pienamente decarbonizzato, forte di produzione siderurgica, competitiva sul mercato europeo e mondiale".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Adolfo Urso
Aia
Ex Ilva
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU