Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Si svolgerà tra novembre e dicembre 2025, con appuntamenti a Lanuvio e a Campoleone.
Si svolgerà tra novembre e dicembre 2025, con appuntamenti a Lanuvio e a Campoleone.
Fervono i preparativi a Lanuvio per la IV Edizione del Festival delle Tradizioni e delle Eccellenze, dedicato alla valorizzazione dei prodotti enogastronomici locali. Il Festival si svolgerà tra novembre e dicembre 2025, con appuntamenti a Lanuvio e a Campoleone.
L’iniziativa offre un ricco programma di attività dedicate alla scoperta e alla degustazione dei sapori del territorio, tra cui laboratori delle fettuccine, pranzi della domenica, corsi di avvicinamento al vino, masterclass e percorsi di formazione sulla produzione agricola e sulla qualità dei prodotti locali.
"Il Festival - dichiara il Sindaco di Lanuvio Andrea Volpi- rappresenta un’occasione unica per valorizzare le nostre eccellenze enogastronomiche e trasmettere la cultura e le tradizioni locali, coinvolgendo cittadini, turisti e appassionati del settore." Soddisfatta il Vicesindaco, Valeria Viglietti, che aggiunge: "Siamo felici di tornare ad ospitare questo evento che unisce formazione, cultura e gusto. Il Festival offre un’opportunità concreta di conoscere da vicino il lavoro dei nostri produttori locali e di vivere esperienze uniche all’insegna della qualità."
Si invitano tutti gli appassionati ad iscriversi ai corsi in programma:
• Il corso di avvicinamento al vino si terrà presso il centro polivalente di Campoleone il 20-27 novembre e il 4 dicembre. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 18 novembre scrivendo a ass.innovaaps@gmail.com;
• Il corso di formazione ricerca sperimentazione e promozione dei prodotti enogastronomici si terrà presso la Sala delle Colonne nei giorni 2, 9, 12 dicembre. Le iscrizioni potranno essere effettuate scrivendo a lanuvionuovaproloco@gmail.com, fino ad esaurimento posti.
L’iniziativa è finanziata dalla Regione Lazio attraverso Arsial e vede la collaborazione di Lanuvio Nuova Pro Loco, Innova APS e dei Centri Anziani e degli Oratori di Lanuvio e Campoleone
APPUNTAMENTI IN AGENDA