Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Scritto con la giornalista Barbara Visentin, è disponibile in libreria e negli store digitali.
Scritto con la giornalista Barbara Visentin, è disponibile in libreria e negli store digitali.
È in libreria e negli store digitali “Un Piano per Rinascere. La mia storia dal vivo” (Solferino, pp. 192), il primo libro di Giuseppina Torre, scritto con la giornalista Barbara Visentin.
Il libro racconta la storia della pianista e compositrice siciliana che ha vissuto a lungo in una relazione segnata da violenza psicologica e fisica. Dietro il successo, nascondeva una sofferenza profonda ma, con coraggio e grazie alla musica, è riuscita a liberarsi e a ricostruire la propria vita. La sua testimonianza, sincera e intensa, è un messaggio di speranza per tutte le donne che vivono situazioni simili: un invito a non restare in silenzio, a denunciare e a credere nella possibilità di rinascere.
Dopo il successo dei concerti in Australia a marzo, continua il tour in Italia di Giuseppina Torre per suonare dal vivo le composizioni tratte dal suo ultimo album “The Choice” (Sony Music Italia) e del precedente “Life Book” (Universal Music Italia). In alcune date presenterà il suo libro “Un Piano per Rinascere. La mia storia dal vivo” (Solferino).
Questi i prossimi appuntamenti:
24 maggio – Chiesa Monumentale di San Sebastiano – Visciano (Napoli) Concerto + Presentazione libro
25 maggio – Spazio Alda Merini – Milano nell’ambito di “Piano City Milano” Concerto + Presentazione libro
12 giugno – Mondadori – Nola (Napoli) Presentazione libro
13 giugno – Piazza Poste – Ragusa nell’ambito di “A Tutto Volume – Libri in Festa a Ragusa” Presentazione libro
19 giugno – Sala Athenaeum – Barletta Concerto + Presentazione libro
21 giugno – Teatro Tommaso Salvini di Pieve di Teco – Imperia Concerto + Presentazione libro
26 giugno – Centrale dell’Acqua MM – Milano nell’ambito de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi - Concerto
8 agosto – Piazza Matteotti – Lido di Camaiore (Lucca) nell’ambito della rassegna editoriale estiva LidoCult - Presentazione libro
Il 24 maggio, alle ore 19.00, presenterà il suo libro e si esibirà presso la Chiesa Monumentale di San Sebastiano a Visciano (Via Roma, 9 – Napoli), in un evento patrocinato dalla Regione Campania e dal Comune di Visciano, che fa parte della seconda edizione nazionale del Concorso Letterario, indetto dall'Associazione Ipazia E.T.S. di Visciano. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il 25 maggio, alle ore 17.00, suonerà presso lo Spazio Alda Merini a Milano (Via Magolfa, 30) nell’ambito di Piano City Milano e presenterà il suo libro. L’evento è realizzato in collaborazione con il CETEC, diretto artisticamente dalla regista Donatella Massimilla, il Comune di Milano e il Municipio 6. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il 12 giugno, alle ore 19.00, presenterà il libro presso la Mondadori di Nola (Piazza Marconi 1 – Napoli) insieme alla giornalista Autilia Napolitano. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il 13 giugno, alle ore 21.45, presenterà il libro presso Piazza Poste a Ragusa nell’ambito del festival “A Tutto Volume – Libri in Festa a Ragusa”. La serata sarà condotta dalla giornalista Giada Giaquinta. Ingresso libero.
Il 19 giugno, alle ore 20.00, terrà un concerto e presenterà il suo libro presso la sala culturale “Sala Athenaeum” a Barletta (via Madonna degli Angeli 29 – Barletta - Adria - Trani). La serata alternerà momenti di racconto, testi recitati e suggestivi intermezzi musicali. A moderare l’evento sarà Tommy Capasso. L’iniziativa è promossa da SocialArt di Tommy Capasso, in collaborazione con FIDAPA Barletta. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il 21 giugno, alle ore 21.00, si esibirà e presenterà il suo libro presso il Teatro Tommaso Salvini di Pieve di Teco (Via Umberto I, 4 – Imperia) in occasione della Festa della Musica. È possibile acquistare i biglietti dell’evento chiamando il numero 333 456 3858 o tramite il seguente link: https://combine.privatecommunity.net/event/277.
Il 26 giugno, alle ore 18.00, suonerà presso la Centrale dell’Acqua MM a Milano (Piazza Diocleziano, 5) nell’ambito de La Milanesiana, la rassegna ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria.
L’8 agosto, alle ore 21.30, presenterà il suo libro insieme alla giornalista Emma D’Aquino presso Piazza Matteotti di Lido di Camaiore (Lucca), nell’ambito della rassegna editoriale estiva LidoCult. Ingresso libero.
Giuseppina Torre è impegnata da sempre nella lotta contro la violenza sulle donne e ancora una volta si espone in prima persona attraverso la sua musica puntando sull’importanza della consapevolezza di sé.
Pubblicato da Bollettino Edizioni Musicali e distribuito da Sony Music Italia in fisico e in digitale, “The Choice” è il suo terzo album, che ha prodotto con la supervisione artistica di Roberto Cacciapaglia, registrato e missato da Gianpiero Dionigi presso il Glance Studio di Milano e masterizzato da Pino “Pinaxa” Pischetola presso Pinaxa Studio.
L’album è composto da 10 brani inediti che aprono le porte a un viaggio interiore e invitano a esplorare senza riserve la propria vulnerabilità, a rompere le barriere dell'autoconservazione e ad abbracciare la bellezza e la forza nel mostrarsi autenticamente fragili, senza la pressione di dover sempre apparire vincenti agli occhi degli altri. Il video della composizione “Rebel Soul” è disponibile sul canale YouTube dell’artista.