Marianna Bonavolontà, voce della cultura aeronautica: ad Ascoli il racconto del volo prende vita

La giornalista si è confermata protagonista della divulgazione aeronautica nell’ambito della manifestazione “Azzurro Ascoli”, tenutasi dal 24 al 29 luglio.

(Prima Pagina News)
Giovedì 07 Agosto 2025
Ascoli Piceno - 07 ago 2025 (Prima Pagina News)

La giornalista si è confermata protagonista della divulgazione aeronautica nell’ambito della manifestazione “Azzurro Ascoli”, tenutasi dal 24 al 29 luglio.

Con il suo stile elegante e la capacità di coniugare passione e competenza, la giornalista Marianna Bonavolontà si è confermata protagonista della divulgazione aeronautica nell’ambito della manifestazione “Azzurro Ascoli”, tenutasi dal 24 al 29 luglio, organizzata dal Museo Internazionale delle Guerre Mondiali (M.I.G.M.) in collaborazione con l’Associazione Arma Aeronautica Regione Marche.

Una settimana intensa, durante la quale Ascoli Piceno si è trasformata in un palcoscenico diffuso per celebrare la storia, la memoria e il valore culturale dell’aviazione e dell’Aeronautica Militare Italiana. Responsabile della comunicazione dell’evento, la giornalista Marianna Bonavolontà ha dato un’impronta distintiva alle due serate musicali della Fanfara del Comando Scuole A.M. /3ª Regione Aerea, presentandole con eleganza e autorevolezza.

Il concerto de La Fanfara ha rappresentato uno dei momenti più emozionanti dell’intera manifestazione, confermando il ruolo della musica militare come strumento di coesione civica e memoria storica.

A Venarotta, la formazione musicale, presentata dalla giornalista, ha incantato il pubblico in una serata coinvolgente, mentre nella suggestiva cornice di Piazza del Popolo ad Ascoli, nonostante la pioggia, il concerto si è svolto con intensità e si è concluso in grande bellezza alla presenza di numerose autorità e cittadini.

A sottolineare l’importanza dell’iniziativa, la partecipazione del Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito, Comandante delle Scuole A.M. /3ª Regione Aerea, che ha presenziato alle serate centrali del programma, testimoniando il pieno supporto dell’Aeronautica Militare al progetto e il riconoscimento per l’alto valore culturale dell’evento.

La partecipazione di Marianna Bonavolontà ad “Azzurro Ascoli” rappresenta l’ultima tappa di un percorso consolidato nel panorama della comunicazione aeronautica.

Di recente, la giornalista è stata presente ad alcuni tra i più significativi appuntamenti del settore: dal Phase-Out dell’MB339A a Galatina, alla MAV, la manifestazione aerea virtuale nazionale, dove ha ricoperto il ruolo di giudice e madrina ufficiale. Il suo contributo a Volandia, accanto a due figure storiche dell’aviazione come il comandante Angelo Boscolo e Beppe Liva, ha ulteriormente ribadito la sua capacità di raccontare l’aviazione in tutte le sue forme, comprese quelle più innovative, come l’esperienza in volo simulato con le Frecce Tricolori Virtuali.

Con la sua voce e la sua presenza, Marianna Bonavolontà continua a raccontare il mondo del volo con passione, rigore e una visione capace di unire tradizione e innovazione. Una narrazione che non solo valorizza la memoria aeronautica italiana, ma la rende viva e accessibile alle nuove generazioni.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Azzurro Ascoli
Marianna Bonavolontà
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU