Mattarella: "Le decisioni da asusmere in sede Ue non sono più rinviabili"

"L'inatteso ritorno del conflitto convenzionale in Europa, le nuove minacce ibride, dalla guerra cibernetica all’uso strategico dello spazio, stanno alterando il contesto di regole faticosamente costruito dalla comunità internazionale".

(Prima Pagina News)
Giovedì 27 Marzo 2025
Roma - 27 mar 2025 (Prima Pagina News)

"L'inatteso ritorno del conflitto convenzionale in Europa, le nuove minacce ibride, dalla guerra cibernetica all’uso strategico dello spazio, stanno alterando il contesto di regole faticosamente costruito dalla comunità internazionale".

“Appare essenziale una riflessione sul nuovo contesto strategico internazionale che naturalmente richiederà conseguenti processi decisionali. Vale per le valutazioni nel contesto dell’Alleanza atlantica e vale per le decisioni da assumere in sede di Unione europea che non sono più rinviabili”.

Così il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, che per il 102° anniversario di fondazione dell’Aeronautica Militare ha ricevuto al Quirinale il generale di Squadra Aerea Luca Goretti, capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, e una rappresentanza di appartenenti all'Arma.

“La competizione, piuttosto caotica per la verità, tra potenze, per il dominio del mondo, l’inatteso ritorno del conflitto convenzionale in Europa, le nuove minacce ibride, dalla guerra cibernetica all’uso strategico dello spazio, stanno alterando il contesto di regole faticosamente costruito dalla comunità internazionale dopo la Seconda Guerra mondiale”, ha evidenziato Mattarella.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Sergio Mattarella
Ue

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU