Mattarella: "Solo l'Europa può affrontare da protagonista questo tempo difficile"

"La responsabilità sociale appartiene a tutti, l’Europa è il nostro destino".

(Prima Pagina News)
Venerdì 24 Ottobre 2025
Roma - 24 ott 2025 (Prima Pagina News)

"La responsabilità sociale appartiene a tutti, l’Europa è il nostro destino".

“Le scellerate guerre in atto, le pericolose chiusure protezionistiche, che alterano il mercato, stanno producendo danni anche all’economia europee, inclusa quella italiana”.

Così il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, intervenendo alla cerimonia di consegna delle insegne di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito del Lavoro” ai Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno 2025.

“Contrastare le iniziative che intendono forzare il diritto internazionale e il libero commercio – ha continuato Mattarella – richiede di poter contare su adeguata massa critica”.

“Stiamo assistendo a conflitti e iniziative che sembrano porre pesantemente a rischio, voler fare a pezzi, l’ordine internazionale così faticosamente costruito, sulle macerie della seconda guerra mondiale.

Questo ordine, sorto sulla base delle condizioni del mondo degli anni cinquanta – ha detto ancora il Capo dello Stato – va rielaborato in corrispondenza al mondo così diverso di oggi ma va preservato.

Siamo ancora una volta di fronte al dilemma: come utilizzare le risorse, per distruggere o per costruire o per distruggere e poter costruire, a propria convenienza, quasi che un lungo periodo di cooperazione non avesse invece dimostrato gli importanti traguardi raggiunti da una umanità in pace. Soltanto l’Europa, nel suo insieme, ha le dimensioni per affrontare da protagonista questo tempo difficile”.

“La responsabilità sociale appartiene a tutti, l’Europa è il nostro destino, il destino che abbiamo, saggiamente, scelto. Ben lo sanno i giovani, che si sentono cittadini europei oltre che del proprio Paese.

L’Erasmus, insieme alla libera circolazione, alle regole di Schengen, è stato per tanti uno straordinario motore di incontro, di conoscenze, di crescita, di formidabile dinamismo – ha proseguito – a questo riguardo, desidero ricordare e rinnovare riconoscenza nei confronti di Sofia Corradi, recentemente scomparsa, che del programma Erasmus fu l’ideatrice, promuovendo una grande, efficace innovazione per il continente e per i suoi giovani”.

“L’innovazione è oggi, ancor più che nel passato, il cuore dell’indirizzo di un paese e di un continente. Un paese e un continente che vogliono dire la loro nel mondo, così come la sono sostenibilità ambientale e sociale”, ha poi evidenziato Mattarella.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Europa
guerra
PPN
Prima Pagina News
Sergio Mattarella

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU