Mirko Maren e la sua esperienza di content creator in Thailandia

Mirko da tempo soggiorna in Thailandia, soprattutto facendo base nella sua Capitale, Bangkok, “La città che non dorme mai”.

di Francesco Tortora
Martedì 01 Luglio 2025
Dal nostro corrispondente a Bangkok - 01 lug 2025 (Prima Pagina News)

Mirko da tempo soggiorna in Thailandia, soprattutto facendo base nella sua Capitale, Bangkok, “La città che non dorme mai”.

Mirko Maren è nato a Treviso nel 1986, attualmente single, pratica molti hobbies e passioni, soprattutto fare video e tutto quello che riguarda il mondo di Instagram, YouTube e streaming. E’ appassionato di sport, palestra, rugby. E’ grande appassionato anche di Formula 1.

Da tempo soggiorna in Thailandia, soprattutto facendo base nella sua Capitale, Bangkok, “La città che non dorme mai”.

Proprio nella Capitale thailandese, una delle più grandi megalopoli mondiali, Mirko Maren ha avviato in modo professionale la sua attività di blogger e content creator.

Si tratta di un settore professionale in grande espansione e che attualmente offre molte opportunità lavorative e professionali anche in Thailandia. Nella sua natura di digital nomad, lo intervistiamo per farci raccontare la sua esperienza.

Quando hai intrapreso la tua avventura di viaggiatore nel mondo e come mai -almeno al momento - hai deciso di prolungare e approfondire la tua esperienza esistenziale e professionale in Thailandia?

Ho iniziato a viaggiare subito dopo il Covid ma già da due anni prima programmavo un viaggio a lungo termine. È nata la necessità di viaggiare perché non ero più felice del mio lavoro e della mia vita, avevo il bisogno di esplorare e scoprire di più su culture differenti e provare una nuova strada.

Durante quel periodo ho approfondito lo studio di marketing, social media e personal branding.

Ho scelto Bangkok per lanciare il mio progetto perché sento che questa città mi offre molte opportunità di conoscere persone interessanti e mi sento molto creativo grazie ai tanti stimoli che offre questa città.

In base alla tua esperienza personale, quali sono i fattori positivi e quali negativi circa una permanenza prolungata in Thailandia?

Vivere in Thailandia dipende fondamentalmente da dove -nello specifico- scegli di vivere, Bangkok è diversa da Chiang Mai e Phuket è diversa dalle prime due e le città dell’Isaan sono completamente diverse, molto più vicine ad uno spirito agreste, alla vita delle campagne e delle produzioni agricole, con un ritmo di via più riflessivo e lento. Vivere a Bangkok ha un grande vantaggio perché si ha la possibilità di incontrare persone nuove, è dinamica, giovane e ha molto stimoli, impossibile annoiarsi a Bangkok. Tra i fattori contro bisogna sottolineare che -essendo una grande città- ci sono zone costose quanto le capitali europee. Vivere in Thai non è semplice, cibo diverso, clima spesso molto caldo e culturalmente molte cose sono diverse, dal frequentare le ragazze, alle usanze legate alle tradizioni religiose, quindi credo che non sia per tutti.

Attualmente sei un '"nomade digitale" e svolgi il lavoro di creatore di contenuti attraverso le principali piattaforme social disponibili. Da questo punto di vista, come "risponde" la Thailandia? Vi sono particolari differenze rispetto all'Italia?

I Thailandesi sono più aperti nello sfruttare l’influencer marketing. Il content creator è un lavoro ben visto in Thailandia e moltissimi giovani ammirano i creatori di contenuti. Collaborare con brand locali è molto più facile che con gli italiani, i quali sono più scettici e chiusi.

Che differenza c'è tra "content creator" e "blogger"? 

Il content creator è anche blogger, chiunque crei contenuti online (video, podcast, articoli) è un content creator.  

Cosa consiglieresti a chi voglia investire capitali e professionalità in Thailandia? 

Consiglio di viaggiare molte volte in Thailandia, capirne la cultura e le usanze. Avere un grosso capitale da parte e investire non tutto ma quello che si è disposti anche a perdere perché come tutti i business può funzionare o fallire.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

intervista
Mirko Maren
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU