MO: Iran, niente colloqui diretti a causa delle minacce di Trump

Il ministro degli Esteri Abbas Araqchi afferma che la decisione di escludere colloqui diretti con Washington è una risposta alle minacce degli Stati Uniti

di Renato Narciso
Martedì 01 Aprile 2025
Tehran - 01 apr 2025 (Prima Pagina News)

Il ministro degli Esteri Abbas Araqchi afferma che la decisione di escludere colloqui diretti con Washington è una risposta alle minacce degli Stati Uniti

Il ministro degli Esteri Abbas Araqchi afferma che la decisione di Teheran di evitare colloqui diretti con Washington è una risposta alle intimidazioni e alle minacce degli Stati Uniti contro l'Iran. Lo riporta l'IRNA. Araqchi ha sottolineato che l'Iran non avrebbe negoziato sotto minaccia, aggiungendo che l'Iran è sempre stato, e continua a essere, pronto a negoziare su un piano di parità. Rivolgendosi alla risposta alla lettera degli Stati Uniti, ha affermato che l'Oman aveva informato i funzionari iraniani che la lettera era giunta ai destinatari previsti. Ha espresso la speranza che l'esito sarebbe stato in linea con i migliori interessi dell'Iran. Il 12 marzo, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha inviato una lettera all'Iran tramite un emissario degli Emirati Arabi Uniti (EAU). Sebbene il contenuto della lettera non sia stato divulgato, Trump ha affermato di aver esortato l'Iran ad aprire negoziati per un "nuovo accordo" e ha messo in guardia da una potenziale azione militare se Teheran avesse rifiutato.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU