Motori: la batteria elemento fondamentale dell’auto
I consigli utili per evitare che si scarichi, come fare a ricaricarla con i cavi e quando è ora di cambiarla.
(Prima Pagina News)
Lunedì 09 Agosto 2021
Roma - 09 ago 2021 (Prima Pagina News)
I consigli utili per evitare che si scarichi, come fare a ricaricarla con i cavi e quando è ora di cambiarla.

Lo sapevate che in estate, con le alte temperature, la batteria della vostra auto si usura più facilmente? Il rischio è quello di ritrovarsi poi in autunno con una batteria poco efficiente, senza saperlo.

Ricordatevi che le conseguenze di una batteria auto danneggiata si ripercuotono sull’intera vettura. Ecco quindi alcuni consigli su come caricare la batteria dell’auto scarica e quali accorgimenti adottare per una corretta manutenzione.

Batteria auto scarica e come ricaricarla

Può capitare che a causa della batteria scarica l’auto non parta, ma cosa fare in questo caso? Come caricarla evitando di chiamare un’elettrauto o un carro attrezzi? E poi, quando è il caso di cambiarla? Ecco quindi alcuni consigli che possono rispondere a queste domande.

La batteria dell’auto si può scaricare per diversi motivi: dispersione di corrente, luci o fari dimenticati accesi oppure, da non sottovalutare, l’età stessa della batteria: con il passare degli anni, infatti, le batterie perdono efficienza e capacità di mantenere la carica. Di seguito tenteremo di darvi alcuni consigli su come caricare la batteria auto.

Fonte immagine: negozio online tuttoautoricambi.it



Come utilizzare i cavi

Una volta individuata la posizione della batteria (se non siete sicuri consultate il libretto d’uso) serve un’altra vettura da posizionare con il cofano aperto vicino alla vostra.

La procedura è la seguente:

  • accendere l’auto con batteria carica spegnendo tutte le utenze come luci e radio;
  • prendete il cavo rosso e collegate un’estremità al polo positivo della batteria carica, contraddistinto da un +, e l’altra estremità al polo positivo della batteria scarica;
  • prendete poi il cavo nero e collegate un’estremità al polo negativo della batteria carica, contraddistinto dal segno -, e l’altra estremità al telaio della vettura scarica (un solido pezzo di metallo della scocca o del motore), non attaccare il cavo al polo negativo della batteria scarica poiché potrebbe provocare una scintilla;
  • accendete l’auto con la batteria carica e tenete il motore ad un regime di 2000/2500 giri per qualche secondo;
  • accendete poi la vettura con la batteria scarica e tenetela accesa con i cavi collegati per circa 10 minuti;
  • scollegare i cavi nell’ordine inverso rispetto a come li avete collegati;
  • dopo aver acceso l’auto e tolto i cavi viaggiate per una ventina di minuti con tutte le utenze spente per permettere all’alternatore di ricaricare la batteria.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU