Musica: è morta Roberta Flack, celebre interprete di "Killing Me Softly"

La cantautrice, vincitrice di quattro Grammy Awards e affetta da Sla, aveva 88 anni.

(Prima Pagina News)
Lunedì 24 Febbraio 2025
Roma - 24 feb 2025 (Prima Pagina News)

La cantautrice, vincitrice di quattro Grammy Awards e affetta da Sla, aveva 88 anni.

Mondo della musica in lutto: è morta Roberta Flack, la cantante che, con la sua voce suadente, incantò il mondo interpretando "Killing Me Softly", la celebre hit del 1973 che rimase in testa alle classifiche per molte settimane e fu oggetto di cover da parte di molti artisti, la più nota delle quali fu incisa dai Fugees nel 1996.

La cantautrice statunitense (era anche pianista, ndr), è deceduta all'età di 88 anni dopo aver combattuto contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla). Lo ha riferito la sua portavoce, Elaine Schock, citata dai media americani.

Nata nel North Carolina e scoperta dal jazzista Les McCann, la Flack si ispirò ai gospel di di Mahalia Jackson e Sam Cooke. All'età di 9 anni iniziò a studiare pianoforte, e a quindici anni, in qualità di enfant prodige, entrò alla Howard University a Washington, D.C., ma la morte di suo padre la costrinse ad abbandonare gli studi.

Divenne famosa improvvisamente, quando Clint Eastwood utilizzò la canzone "The First Time I Ever Saw Your Face" come parte della colonna sonora del film del 1971 "Brivido nella notte": il brano fu usato come sottofondo di una delle più celebri scene d'amore, quella tra Dave Garver (interpretato da Eastwood) e Tobie Williams (interpretata da Donna Mills). La canzone vinse due Grammy come "Record of the Year" e "Song of the Year".

Nel 1973 arrivò "Killing Me Softly With His Song", e la Flack diventò la prima artista a ricevere due Grammy di seguito come "Miglior Disco".

Un'altra hit fu "Feel Like Makin' Love", del 1974, anche questa arrivata al primo posto nella Billboard Hot 100. Nell'autunno del 1975, invece, collaborò con Bob Dylan per il tour "Rolling Thunder Revue", i cui concerti vennero ripresi e, in seguito, inseriti nel film "Renaldo and Clara", scritto e diretto dallo stesso Dylan e uscito nel 1978.

Complessivamente, durante la sua carriera, la Flack vinse 4 Grammy Awards. Nel 1999 ottenne una stella con il suo nome lungo la Hollywood Walk Of Fame.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

morte
musica
PPN
Prima Pagina News
Roberta Flack

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU