Papa Francesco: più di 70mila fedeli sulla sua tomba a Santa Maria Maggiore

Per gestire gli ingressi, è stata pianificata la perimetrazione, con transennamento lungo il perimetro di Piazza dell'Esquilino.

(Prima Pagina News)
Lunedì 28 Aprile 2025
Roma - 28 apr 2025 (Prima Pagina News)

Per gestire gli ingressi, è stata pianificata la perimetrazione, con transennamento lungo il perimetro di Piazza dell'Esquilino.

Sono già più di 70mila i fedeli che hanno visitato la tomba di Papa Francesco, a Santa Maria Maggiore. E' quanto ha fatto sapere la Questura di Roma, specificando che ieri è stato registrato il picco massimo di quasi 70mila ingressi in Basilica.

Per gestire i flussi di persone è stata pianificata la perimetrazione, che prevede il transennamento di tutto il perimetro di Piazza dell'Esquilino, usata come bacino di compensazione per i fedeli in attesa, con sistemi di incanalamento per indirizzare le persone verso i varchi di filtraggio.

Anche questa mattina, già da prima di mezzogiorno, moltissimi fedeli sono rimasti ad aspettare di entrare in Basilica, sotto il sole, tra turisti, pellegrini, qualche ragazzo rimasto a Roma dopo il Giubileo degli Adolescenti e anche qualche gruppo arrivato ieri o stamani per il Giubileo dei Disabili.

"E' difficile dire come immaginiamo il profilo del nuovo Papa, perché dobbiamo ancora delineare le figure. Certamente secondo la tradizione della Chiesa, è in continuità ma anche andando avanti, non ripetendo solo il passato. Quindi non vedrete passare papa Francesco di qua, ma lui assisterà dal cielo per dire al nuovo Pontefice di continuare ma anche rinnovare: secondo lo stile suo proprio, ma sempre con l'unico spirito che muove la Chiesa nella diversità dei tempi e delle persone". Così il Cardinale Giuseppe Versaldi, prefetto emerito della Congregazione per l'educazione cattolica ed ex presidente della Prefettura degli affari economici della Santa Sede, parlando con la stampa prima di entrare nella congregazione generale pre-Conclave.

A chi gli ha chiesto se sarà necessario tenere anche conto dell'enorme affetto dei fedeli per Francesco, ha risposto: "Certo. Ma io credo che ogni Papa quando muore raccoglie l'affetto dal popolo cristiano: ognuno come dicono le sue caratteristiche, ma la storia non si ripete. E' sempre una novità. Quindi non bisogna fare confronti, ma bisogna andare avanti, perché l'incarnazione significa fare storia, non fissata ma dinamicamente prospettata".

Ci sono correnti anche tra i Cardinali che eleggono il Papa? "Ci sono delle diversità che arricchiscono la Chiesa". Il Conclave sarà lungo? "Io non parteciperò, spero di no".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Papa Francesco
PPN
Prima Pagina News
Santa Maria Maggiore

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU