Parigi 2024: Mattarella consegna la Bandiera agli atleti azzurri

Le Bandiere sono state consegnate a Gianmarco Tamberi, Arianna Errigo, Ambra Sabatini e Luca Mazzone.

(Prima Pagina News)
Giovedì 13 Giugno 2024
Roma - 13 giu 2024 (Prima Pagina News)

Le Bandiere sono state consegnate a Gianmarco Tamberi, Arianna Errigo, Ambra Sabatini e Luca Mazzone.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale gli atleti italiani in partenza per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024.

La rappresentanza, composta anche da tecnici e dirigenti, era guidata dal Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò e dal Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli.

Nel corso della cerimonia, aperta dall’Inno nazionale eseguito dalla Banda Musicale Interforze e dalla proiezione di un video celebrativo delle medaglie di Tokyo 2021, sono intervenuti il Presidente Malagò, il Presidente Pancalli e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.

Il Presidente Mattarella ha quindi pronunciato un discorso, dopo avere consegnato la Bandiera italiana agli Alfieri della squadra olimpica, Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi, e agli Alfieri della squadra paralimpica, Luca Mazzone e Ambra Sabatini.

Ai prossimi Giochi Olimpici, ha detto il Capo dello Stato agli atleti, “manderete anche un altro messaggio importante in questo periodo internazionale: l’Assemblea delle Nazioni unite ha chiesto una tregua olimpica sul modello di quanto avveniva nell’antica Grecia, non so se avverrà, perché questa richiesta si scontra con l’ottusità di chi scatena guerre, però il messaggio che voi lancerete con i vostri colleghi e colleghe degli altri Paesi è un messaggio di convivenza, di amicizia, di collaborazione, altrettanto importante”.

“Questo per me è il terzo incontro in preparazione delle Olimpiadi e Paralimpiadi, ma questa cerimonia non è mai ripetitiva, è sempre totalmente nuova. Nuovo è l’impegno degli atleti in questa occasione. Vorrei dire ad Arianna Errigo che desidero farle i complimenti in aggiunta ai tanti per ricevuti per i suoi successi per questa capacità eccellente di far fronte a due impegni diversi, quello di mamma e quello di campionessa. E’ una cosa straordinaria”, ha aggiunto, per poi rivolgersi al campione di salto in alto Gianmarco Tamberi: “Dico che più ci penso alla serata dell’altro ieri più nutro il dubbio che lui abbia voluto mettere in campo un thriller stile Hitchcock con due nulli a 2,29 per poi saltare tranquillamente 2,37. Così anche Larissa Iapichino ieri sera”.

“Ieri ho commesso un’infrazione alla prassi di protocollo del Quirinale, andando una seconda volta a un medesimo evento, ma vi assicuro che ne voleva la pena”, ha poi ammesso il Presidente della Repubblica.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Bandiere
Italia
Olimpiadi
PPN
Prima Pagina News
Sergio Mattarella

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU