Ricerca scientifica: trovata la firma genetica della forma più aggressiva di cancro al pancreas

Può fare da sistema di allerta precoce, aiutando a scoprire la malattia nelle sue fasi iniziali.

(Prima Pagina News)
Giovedì 24 Luglio 2025
Roma - 24 lug 2025 (Prima Pagina News)

Può fare da sistema di allerta precoce, aiutando a scoprire la malattia nelle sue fasi iniziali.

E' stata trovata la firma genetica dell'adenocarcinoma duttale pancreatico, il tipo più comune e aggressivo di cancro al pancreas: secondo quanto emerge dallo studio guidato dalla Scuola di Medicina dell'Università della California a San Diego e pubblicato sulla rivista Cell Reports, si tratta di 10 geni che danno una mano alle cellule maligne ad adattarsi allo stress e a proliferare.

Questa firma potrebbe fare da sistema di allerta precoce, aiutando a scoprire la malattia nello stadio iniziale: si tratterebbe di un grande passo in avanti nella terapia di questo male, che spesso si rivela mortale, perché la diagnosi viene fatta troppo tardi.

In precedenza, altre ricerche avevano evidenziato che lo stress e l'infiammazione causati dalle cellule del pancreas che cominciano a mutare attivano una proteina nota come Stat3, che promuove lo sviluppo del tumore e la sua resistenza alle terapie, ma fino ad oggi non era noto in che modo.

Adesso, però, i ricercatori coordinati da David Cheresh sono riusciti a svelare l'arcano: hanno scoperto, infatti, che Stat3 attiva una serie di geni (10 in totale), che velocizzano la progressione del tumore. I ricercatori hanno osservato questa firma genetica, da loro chiamata "Stress" sia nei topi sia in cellule umane del pancreas.

Rispetto ad altre metodologie, la firma "Stress" può prevedere meglio non soltanto se le cellule si svilupperanno in un vero e proprio cancro, ma anche il grado di aggressività del tumore. Per questo, potrebbe aiutare i medici a identificare quali pazienti hanno più probabilità di sviluppare tumori aggressivi e quali risponderanno meglio alle terapie attualmente disponibili.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

cancro
pancreas
PPN
Prima Pagina News
Stat3

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU