Roma, Caudo: "Pnrr per il sociale, pronta rete accoglienza con 150 posti per anziani e senza fissa dimora"

"I nove progetti di housing first e i nove progetti delle stazioni di posta sono in deciso avanzamento".

(Prima Pagina News)
Giovedì 02 Ottobre 2025
Roma - 02 ott 2025 (Prima Pagina News)

"I nove progetti di housing first e i nove progetti delle stazioni di posta sono in deciso avanzamento".

L’odierna seduta della Commissione Speciale PNRR si è svolta con il seguente ordine del giorno: PNRR, Missione 5, Coesione e inclusione, Componente 2, Investimento 1.3.1 Housing temporaneo e Investimento 1.3.2 Povertà estrema – stazioni di posta.

Hanno partecipato – oltre ai membri della Commissione – l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari la direttrice Micheli del Dipartimento Sociale e i tecnici del Dipartimento che seguono l’implementazione dei progetti.

“I nove progetti di housing first e i nove progetti delle stazioni di posta – rivolti al contrasto della marginalità estrema – sono in deciso avanzamento. Per i 150 posti disponibili sono state sottoscritte tutte le convenzioni necessarie con i soggetti del Terzo Settore, che si è dimostrato ancora una volta capace nel creare una rete attiva sul territorio con l’attivazione di alloggi-ponte messi a disposizione in attesa della vicina chiusura dei cantieri, e la fornitura degli arredi. Un passo decisivo, questo, per l’accoglienza di persone in difficoltà in vista dei prossimi mesi invernali. Si tratta di interventi qualificati, realizzati con i fondi PNRR nei tempi stabiliti, per il loro grande spessore sociale. I fondi assicureranno il funzionamento dei servizi fino a giugno del 2026 ma l'Assessorato al Sociale ha già avviato con il progetto Integra a valere sui fondi PON la continuità dei servizi oltre la scadenza del PNRR. L’importanza di strutture come le stazioni di posta è poi ancor più fondamentale in quanto non sono solo luoghi di ospitalità, ma erogatori di servizi che aiutano le persone alla fuoriuscita dalla loro condizione di marginalità. Aspetto importante è che tutte le 18 strutture – realizzate su patrimonio immobiliare di Roma Capitale, tranne uno di Farmacap – resteranno in capo all’Amministrazione. Grazie all’assessora Funari e ai funzionari e tecnici del Dipartimento Politiche Sociali per il grande impegno sinora profuso” dichiara il presidente della Commissione Speciale PNRR Giovanni Caudo.

“Un altro passaggio importante che voglio ricordare è l’appuntamento del 29 ottobre in Sala del Carroccio in Campidoglio con la Fondazione Cassa Depositi e Prestiti. In quell’occasione verrà illustrato l’impegno di CdP per i prossimi cinque anni a favore dell’implementazione di progetti sociali a Tor Bella Monaca nell’ambito dei PUI. Sono invitati a partecipare tutti i soggetti del Terzo Settore per un loro coinvolgimento” conclude Caudo.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

accoglienza
Giovanni Caudo
Pnrr
PPN
Prima Pagina News
Roma

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU