Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Scarico: "Questa alleanza ci permetterà di affrontare insieme le grandi trasformazioni in corso, con una visione inclusiva e concreta".
Scarico: "Questa alleanza ci permetterà di affrontare insieme le grandi trasformazioni in corso, con una visione inclusiva e concreta".
L’Unione Esercenti Cinematografici Italiani (UECI), una delle principali realtà del comparto dell’esercizio cinematografico nazionale, annuncia la propria affiliazione ufficiale a ITA.C.A. – Cinema e Audiovisivo, l’associazione che rappresenta oltre 100 imprese indipendenti del settore audiovisivo italiano.
UECI, guidata dal Presidente Manuele Ilari, riunisce oltre 200 cinema e rappresenta quasi 1.000 schermi distribuiti sull’intero territorio nazionale, costituendo di fatto una delle maggiori associazioni di categoria dell’esercizio cinematografico. Molte delle sale aderenti sono profondamente radicate nel tessuto sociale e culturale delle città, incarnando l’essenza dell’esercente indipendente che mantiene un dialogo diretto e continuo con il proprio pubblico.
Questa nuova sinergia nasce da una visione condivisa: rafforzare la filiera del cinema indipendente italiano attraverso un’azione unitaria, strutturata e coerente, capace di dialogare con le istituzioni, affrontare le sfide del mercato e valorizzare l’identità culturale delle opere prodotte e programmate.
Salvatore Scarico, Presidente di ITA.C.A., ha dichiarato: “L’ingresso di UECI rafforza in modo significativo il fronte dell’indipendenza. Unire produzione ed esercizio significa costruire una voce unica e più autorevole. Questa alleanza ci permetterà di affrontare insieme le grandi trasformazioni in corso, con una visione inclusiva e concreta”.
Manuele Ilari, Presidente di UECI, ha commentato: “Abbiamo scelto di affiliarci a ITA.C.A. perché oggi più che mai è necessario creare ponti solidi tra chi produce cinema e chi lo programma nelle sale. Solo così potremo garantire al pubblico italiano un’offerta culturale libera, plurale e accessibile”.
Un ruolo centrale sarà svolto dall’On. Gianni Sammarco, responsabile dei rapporti istituzionali per ITA.C.A., che accompagnerà il percorso di questa alleanza ai tavoli istituzionali, garantendo una rappresentanza autorevole e costante presso le sedi decisionali nazionali.
L’affiliazione rappresenta un passo strategico per la costruzione di una filiera realmente indipendente, pronta a portare proposte operative alle istituzioni, a valorizzare le eccellenze del territorio e a difendere le sale cinematografiche come presidi culturali irrinunciabili.