“Lavori in corso”: la commedia degli equivoci arriva al Teatro 7 di Roma

In scena dal 24 al 27 aprile.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 09 Aprile 2025
Roma - 09 apr 2025 (Prima Pagina News)

In scena dal 24 al 27 aprile.

Dal 24 al 27 aprile 2025, il Teatro 7 di Roma (Via Benevento 23) ospiterà “Lavori in corso”, un’esilarante commedia scritta e diretta da Cristiano D’Alterio, che ne è anche protagonista insieme a un cast affiatato composto da Angela D’Onofrio, Fabrizio Pallotta, Chiara Lo Faso, Tiziano Storti ed Erika Franceschini.

Quattro serate di risate e riflessioni, tra metateatro, ironia e situazioni surreali, pronte a conquistare il pubblico della Capitale.

Al centro della trama c’è Angela, un’attrice tanto talentuosa quanto sconclusionata, che decide di prendere in gestione un teatro sull’orlo della chiusura per dare una svolta alla propria vita. Coinvolge in questa avventura il suo amico e collega Cristiano, senza però rivelargli un dettaglio cruciale: la garanzia data al proprietario per assicurarsi il teatro.

Da qui si dipana una serie di equivoci, malintesi e dinamiche esilaranti che mescolano finzione e realtà, mettendo in luce le fragilità e le piccole malizie della vita quotidiana. “Lavori in corso” non è solo una commedia spassosa: tra gag, momenti di cabaret e riferimenti all’attualità,

Cristiano D’Alterio offre al pubblico anche spunti di riflessione. Il teatro, quel “posto magico dove tutto è finto ma niente è falso”, diventa lo specchio di un’umanità bizzarra e improbabile, incarnata da un gruppo di artisti eccentrici con cui i protagonisti dovranno confrontarsi per mantenere viva la loro sala. Il risultato è un mix di leggerezza e profondità, che diverte e fa pensare.

La pièce, prodotta da MiLo Produzioni e dall’Associazione Culturale Senz’arte né parte, vede la regia curata dallo stesso D’Alterio, supportato dall’assistente Michela Pascuzzi. Le grafiche sono firmate da Alessio Moroni, mentre l’ufficio stampa è affidato a Roberta Nardi.

Sul palco, il talento e la chimica tra gli interpreti danno vita a una storia che promette di tenere il pubblico incollato alla poltrona, tra risate e colpi di scena.

Gli spettacoli si terranno giovedì, venerdì e sabato alle ore 21:00, e domenica alle ore 18:00. Il Teatro 7, facilmente raggiungibile a cinque minuti a piedi dalla fermata Policlinico della linea B della metropolitana, è pronto ad accogliere gli spettatori con biglietti a 20 euro (intero) e 15 euro (ridotto per over 65 e under 16). Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3920272064.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Lavori in corso
PPN
Prima Pagina News
Roma
Teatro 7

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU