33 Anni Dopo la Strage di Capaci: Il Ricordo di APAMRI per Falcone e le Vittime della Mafia

Il Segretario Generale Michele Grillo e il Presidente Nazionale Riccardo Di Matteo commemorano il sacrificio di Giovanni Falcone e riaffermano l’impegno di APAMRI nella diffusione della cultura della legalità.

(Prima Pagina News)
Venerdì 23 Maggio 2025
Roma - 23 mag 2025 (Prima Pagina News)

Il Segretario Generale Michele Grillo e il Presidente Nazionale Riccardo Di Matteo commemorano il sacrificio di Giovanni Falcone e riaffermano l’impegno di APAMRI nella diffusione della cultura della legalità.

Oggi, 23 maggio, ricorre il 33° anniversario della Strage di Capaci, un momento tragico della storia italiana in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta. Un evento che ha segnato profondamente la coscienza collettiva del Paese, diventando simbolo della lotta alla mafia e alla criminalità organizzata.

In occasione di questa giornata di memoria e riflessione, interviene il Segretario Generale di APAMRI, Michele Grillo:
“Ricordare la Strage di Capaci è un dovere civile e morale. La memoria di uomini come Giovanni Falcone deve continuare a guidarci nel nostro impegno quotidiano per la legalità. È grazie al loro sacrificio che oggi possiamo continuare a costruire una società più giusta e consapevole.”

A fargli eco è il Presidente Nazionale di APAMRI, Riccardo Di Matteo, che sottolinea:
“L’esempio di Falcone, della Morvillo e degli agenti caduti con loro non può restare confinato nella commemorazione. Deve trasformarsi in azione, nel rafforzamento della cultura della legalità, soprattutto tra i giovani. Come APAMRI, rinnoviamo oggi il nostro impegno a promuovere valori di giustizia, verità e coraggio.”

APAMRI si unisce così al coro di voci che in tutta Italia ricordano e onorano chi ha sacrificato la propria vita per un Paese libero dalle mafie.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

33° ANNIVERSARIO STRAGE CAPACI
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU