Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
A partire da lunedì 22 settembre, un camper attrezzato come sportello informativo farà tappa ogni settimana in un Municipio diverso con esperti pronti a fornire consulenza e supporto per una gestione più efficiente dell'energia domestica.
A partire da lunedì 22 settembre, un camper attrezzato come sportello informativo farà tappa ogni settimana in un Municipio diverso con esperti pronti a fornire consulenza e supporto per una gestione più efficiente dell'energia domestica.
Roma Capitale lancia “Informa Energia”, il nuovo servizio itinerante che porta a cittadine e cittadini, direttamente sul territorio, informazioni pratiche e orientamento gratuito per ridurre i consumi in casa e risparmiare in bolletta.
A partire da lunedì 22 settembre, un camper attrezzato come sportello informativo farà tappa ogni settimana in un Municipio diverso con esperti pronti a fornire consulenza e supporto per una gestione più efficiente dell'energia domestica.
Attraverso questo nuovo servizio i cittadini potranno ricevere un aiuto concreto nelle scelte quotidiane legate a temi di grande attualità. Tra questi: l’analisi e la lettura delle bollette energetiche, le strategie per ridurre i consumi domestici e migliorare l’efficienza, le agevolazioni e gli incentivi disponibili per famiglie e imprese e le opportunità offerte dalle comunità energetiche e dalle fonti rinnovabili. Lo sportello mobile si propone dunque come nuovo alleato delle famiglie in un periodo in cui l’efficienza energetica è fondamentale per la sostenibilità sia ambientale che economica.
E’ possibile inoltre prenotare un appuntamento presso lo Sportello scrivendo a sportelloenergia@romaperilclima.it, così da poter usufruire del servizio anche se non si riesce a raggiungerlo durante la settimana di presenza nel proprio Municipio.
Tutte le informazioni sono disponibili su www.romaperilclima.it, il sito web online dallo scorso giugno dedicato ai cambiamenti climatici nella Capitale, alle iniziative dell’amministrazione rispetto alle nuove sfide che essi rappresentano, e a cosa può fare ogni cittadino e cittadina singolarmente per ridurre inquinamento ed emissioni.
Calendario tappe "Informa Energia"
Municipio I: 22 - 26 settembre, Mercato Testaccio - via Beniamino Franklin, 5
Municipio II: 29 settembre - 3 ottobre, Mercato Savoia - piazza Gimma, 5
Municipio III: 6 - 10 ottobre, Mercato Talenti - largo Giampiero Arci, 61
Municipio IV: 13, 17 ottobre, Mercato Casal de Pazzi - via Locke
Municipio V: 20 – 24 ottobre, Piazza dei Mirti, 31 (angolo via dei Castani)
Municipio VI: 27 - 31 ottobre, Via Tor Bella Monaca, 465
Municipio VII: 3 - 7 novembre, Mercato Carlo Calisse - Piazza San Giovanni Bosco, 58
Municipio VIII: 10 - 14 novembre, Largo delle Sette Chiese, 7 (lato consultorio)
Municipio IX: 17 - 21 novembre, Mercato Vigna Murata, via Andrea Meldola, 103
Municipio X: 24 - 28 novembre, Mercato Appagliatore, via dell'Appagliatore 48/50
Municipio XI: 1 - 5 dicembre Mercato Trullo, via Massa Marittima, 1
Municipio XII: 9 - 12 dicembre, Mercato Rionale de Calvi, largo Sant'Eufrasia Pelletier
Municipio XIII: 15 -19 dicembre, Mercato S. Silverio, via Gregorio VII,157
Municipio XIV: 19 - 23 gennaio, Mercato Piazza Thouar, Piazza Pietro Thouar, 38
Municipio XV: 26 - 30 gennaio, Mercato Ponte Milvio, via Riano 20.