Un percorso di 150 ore, totalmente gratuito e riconosciuto dalla Regione Lazio, per acquisire competenze digitali fondamentali grazie a Daam Formazione.
La Supercoppa torna nella Capitale con le finali femminile, maschile e la prima edizione del parahockey: un evento che unisce competizione, valori sociali e attenzione all’ambiente.
Cresce la preoccupazione del Comitato delle Muse: chiesto l’intervento immediato delle autorità competenti.
Nonostante segnalazioni ripetute a vigili e Municipio, la via resta in condizioni di degrado e abbandono.
"Ho inviato nota alla nostra polizia locale ed alla sala operativa operativa sociale di Roma Capitale".
"La sinistra tradisce sempre la stessa mentalità: il cittadino è un pollo da tartassare e spennare, mentre ‘lor signori’ vivono comodamente nelle Ztl".
"Risulta totalmente assente il cartello di cantiere, minato il diritto dei cittadini alla trasparenza e alla corretta informazione".
"Auspichiamo che l'autore di questo penoso e folle comportamento possa ravvedersi e comprendere la gravità delle sue azioni".
"In Italia non esistono cittadini di serie A o B: la legge si applica a tutti in modo uguale".
"Non possiamo permettere che professionisti esperti vengano ridotti a figure sottoinquadrate, privati di una equa retribuzione e delle tutele fondamentali".
Piogge torrenziali, case popolari allagate e manutenzione inesistente: cittadini esasperati denunciano anni di promesse mancate e sopralluoghi mai effettuati.
"Gualtieri mette a rischio vite umane".
"Grazie all’impegno del centrodestra oggi anche la nuova legge su Roma Capitale è un irrinunciabile progresso che consentirà positive ricadute e ulteriori benefici per la città".
Le modifiche in programma da domani al 21 agosto.
Recinzioni divelte, accesso libero e nessun presidio: il cantiere di via Petrolini continua a far discutere residenti e passanti.