Biomass verrà posto in orbita da un vettore italiano del tipo "Vega C" che partirà dal poligono spaziale europeo di di Kourou, nella Guyana francese. Unico nel suo genere, contribuirà a fornire un bilancio completo del carbonio e sarà in grado di penetrare la copertura nuvolosa per misurare la biomassa forestale con maggiore precisione rispetto a qualsiasi tecnologia attuale
Il presidente dell'agenzia spaziale italiana e quello del dipartimento italiano per la sicurezza hanno concordato azioni comuni per difendere gli interessi nazionali anche riferite al dominio spaziale
Il nuovo portafoglio elettronico del cittadino promette di rivoluzionare l’accesso ai servizi pubblici e privati, integrando documenti, titoli e strumenti di pagamento in un’unica app. Ecco cosa sapere per prepararsi al cambiamento.
Attesa a giugno dello scorso anno, il suo lancio era stato rinviato per dubbi sulla sicurezza dei daty e sulla protezione della privacy degli utenti.
Il comune ligure si distingue per l’uso intelligente della tecnologia al servizio della comunità, del turismo sostenibile e della valorizzazione culturale, conquistando il riconoscimento speciale nell’ambito del Premio Livio Scattolini promosso da "I Borghi più belli d’Italia".
Il 62,3% dei preadolescenti ha almeno un account social.
Il vulcano più attivo d'Europa monitorato grazie al sistema Sky Med, un sistema di osservazione terrestre italiano tra i più progrediti al mondo. Il vulcano greco ha dato di recente, segni di ripresa delle attività
Partita dallo spazioporto di Baikonur, la navicella spaziale Soyuz 2.1a "Victory Rocket", è dedicata all'80° anniversario della vittoria della 2° guerra mondiale. A bordo un inviato speciale della TASS e l'astronauta americano Jonny Kim
Finanziati dal Dipartimento per la sicurezza energetica 27 progetti per sviluppare la nuova energia pulita che contribuirà ad abbassare le emissioni nocive e contrastare il cambiamento climatico
A seguito dei tagli alla ricerca e alle Università, i ricercatori statunitensi stanno cercando opportunità in altri Paesi, come ad esempio la Germania.
Più di 20 milioni di sterline stanziati dal ministro dell'aviazione Mike Kane per promuovere lo sviluppo di servizi commerciali finalizzati all'abbattimento di sostanze nocive nell'aria. Sarebbero impiegati anche in campo sanitario
Il governo britannico finanzia il programma STEP, Spherical Tokamak for Energy Production. A West Burton sarà costruita la 1° centrale di questo tipo
Creare un sito web va oltre l'estetica: è un equilibrio tra ottimizzazione, conversioni e accessibilità. Senza tracciamenti avanzati, strategie SEO mirate e sicurezza di livello, il rischio è sprecare tempo e risorse. In un mondo in cui la concorrenza è a un clic di distanza, affidarsi a professionisti diventa la chiave per un sito performante, funzionale e orientato ai risultati.
Il colosso fu fondato da Bill Gates il 4 aprile del 1975.
Potenziali disservizi su ChatGpt, Sora, Playground e Labs.