Csm: approvate modifiche alla circolare procedure del 2024

Tra le principali modifiche la reintroduzione dei provvedimenti attuativi.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 02 Luglio 2025
Roma - 02 lug 2025 (Prima Pagina News)

Tra le principali modifiche la reintroduzione dei provvedimenti attuativi.

Il Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura, su proposta della VII Commissione, ha approvato oggi a maggioranza, con 8 astensioni, le modifiche alla circolare sull’organizzazione degli uffici di Procura adottata il 3 luglio 2024 a seguito della riforma Cartabia.

Tra le principali modifiche: la reintroduzione dei provvedimenti attuativi, che consentono al Procuratore di adottare soluzioni organizzative che, se coerenti con il progetto organizzativo, non necessitano dell’approvazione del CSM, ma della mera presa d’atto; la semplificazione dell’iter procedurale per le variazioni al progetto organizzativo immediatamente esecutive, con l’eliminazione dell’obbligo di consultazione preventiva del Presidente del Tribunale e del Consiglio dell’Ordine degli avvocati; lo snellimento della procedura di approvazione delle assegnazioni dei procedimenti in deroga, nell’ambito della quale, a tutela delle esigenze di segretezza investigativa, viene confermata la possibilità di differirne la comunicazione ai magistrati interessati.

Le modifiche – frutto di una attenta analisi condotta dal CSM nel corso dei nove mesi di applicazione della circolare del 2024 e di un costruttivo confronto con i Procuratori della Repubblica – hanno l’obiettivo di coniugare semplificazione, partecipazione, efficienza organizzativa e segreto investigativo nel rispetto del principio di obbligatorietà dell’azione penale.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Csm
giustizia
PPN
Prima Pagina News
procedure

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU