Cinema, Roma: al The St. Regis Rome l'evento "Romaèmusica"

Al talk, moderato dalla giornalista Rai Greta Mauro e in programma domani sera, interverranno: l’imprenditore musicale Clemente Zard, Diego Buongiorno e i tre performers della St.Regis Orchestra e il regista Umberto Corteni.

di Paola Pucciatti
Lunedì 13 Ottobre 2025
Roma - 13 ott 2025 (Prima Pagina News)

Al talk, moderato dalla giornalista Rai Greta Mauro e in programma domani sera, interverranno: l’imprenditore musicale Clemente Zard, Diego Buongiorno e i tre performers della St.Regis Orchestra e il regista Umberto Corteni.

Nello splendido The St. Regis Rome domani, martedì 14 ottobre, dalle ore 19.00, si parlerà di cinema e musica nel corso dell’evento “Romaèmusica”, “Lumen talk -Lumen Society”.

Durante il talk, moderato dalla giornalista Rai Greta Mauro, si parlerà della relazione tra cinema e musica, come i grandi concerti internazionali portino incoming di turisti rilanciando la città e di come l’Hôtellerie sempre più spesso, diventi promotrice di eventi musicali inediti, quale per esempio la St. Regis Orchestra.

Tra i relatori ci sono: l’imprenditore musicale Clemente Zard, Diego Buongiorno e i tre performers della St.Regis Orchestra e il regista Umberto Corteni che concorre alla Festa del Cinema. Seguirà un aperitivo con Melanie Estella Dj set.

The St. Regis Rome è considerata a livello internazionale una delle icone dell’ospitalità romana. Il maestoso e aristocratico ingresso accoglie gli ospiti con un senso di grandiosità e raffinatezza, dove l’antico splendore si fonde con uno stile moderno e sofisticato in modo molto armonico.

Straordinaria la luce emanata dal lampadario di cinque metri in vetro soffiato di Murano, come meraviglioso e incantevole il giardino d’inverno dell’hotel, inaugurato da César Ritz.

Nel 2024 ha spento 130 candeline. Fondato nel 1894 con l’antico nome Le Grand Hotel Rome è da sempre considerato tra i migliori esempi di ospitalità europea di alto livello.

L’iconico hotel è stato infatti inaugurato nel 1894 con il nome Grand Hotel di Roma, diventando St.Regis nel 2000, dal leggendario hotelier César Ritz e progettato dall’architetto italiano Giulio Podesti.

All’epoca era il primo hotel tecnologico di Roma con acqua calda, elettricità, il 13° ascensore, il primo in un hotel della città, e la Ritz Ballroom, prima sala da ballo pubblica. Prima passerella e debutto nella moda per Valentino e le Sorelle Fontana.

Molti gli ospiti famosi che hanno soggiornato al The St.Regis: Gabriele D’Annunzio, la Regina Margherita e il Re Umberto I, Maria Callas, Lev Tolstoj, Elizabeth Taylor e Richard Burton, Aristotele Onassis, Re Alfonso XIII, Fred Astaire, Gianni Agnelli. Di recente anche Madonna, Lady Gaga, Al Pacino, Cate Blanchett, Katy Perry.

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Romaèmusica
The St. Regis Rome

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU