Da Google via libera all'uso dell'Ia generativa per i minori di 13 anni

"I bambini potranno accedere a Gemini per fare domande, ricevere aiuto con i compiti e inventare storie".

(Prima Pagina News)
Martedì 06 Maggio 2025
Roma - 06 mag 2025 (Prima Pagina News)

"I bambini potranno accedere a Gemini per fare domande, ricevere aiuto con i compiti e inventare storie".

Permettere che l'Ia generativa venga usata da più persone possibile, inclusi i minori di 13 anni: è questo, secondo il New York Times, l'intento di Google. L'azienda statunitense permetterà ai minorenni di interagire con Gemini, ma solo se hanno un account supervisionato da genitori e tutori, attraverso la funzione Family Link.

Questo permetterà ai ragazzi di chattare con l'Intelligenza Artificiale con provvedimenti di sicurezza maggiore rispetto ai social media tradizionali. In un'email indirizzata ai genitori, l'azienda spiega che i bambini potranno avere accesso a Gemini per "fare domande, ricevere aiuto con i compiti e inventare storie".

Questa disponibilità, ha detto al Nyt il portavoce dell'azienda di Mountain View Karl Ryan, è accompagnata da alcune limitazioni. Ryan ha anche evidenziato che l'apertura di Gemini ai minori di 13 anni è in linea con la legge statunitense sulla privacy online dei bambini.

Aziende come Google, Amazon e Microsoft hanno pagato multe dopo aver ricevuto denunce governative per violazione del Children's Online Privacy Protection Act, una legge federale che obbliga i servizi online rivolti ai minori di 13 anni di avere il permesso da parte dei genitori per raccogliere informazioni personali come, per esempio, l'indirizzo di casa.

Per rispondere a questo, Google ha rassicurato gli utenti, confermando che i dati generati dai minorenni sull'app e sul sito di Gemini non saranno usati per addestrare modelli di Intelligenza Artificiale.

La settimana scorsa, ricorda il sito Engadget, l'organizzazione americana Common Sense Media, attiva nel supporto alle famiglie, ha pubblicato un report secondi cui i chatbot di Ia "incoraggiano comportamenti dannosi, forniscono contenuti inappropriati e potenzialmente aggravano i problemi di salute mentale". In parallelo, il Wall Street Journal ha riferito che Meta AI ha avuto conversazioni a sfondo sessuale con minorenni.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Gemini
Google
Ia
minori
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU