DiVino Etrusco 2025: a Tarquinia il vino incontra l’arte, la storia e l’archeologia

Dal 21 al 24 e dal 28 al 30 agosto, saranno proposte esperienze uniche tra archeologia, arte e architettura storica, grazie a visite guidate, aperture straordinarie e percorsi immersivi pensati per raccontare l’anima antica della città.

(Prima Pagina News)
Martedì 12 Agosto 2025
Viterbo - 12 ago 2025 (Prima Pagina News)

Dal 21 al 24 e dal 28 al 30 agosto, saranno proposte esperienze uniche tra archeologia, arte e architettura storica, grazie a visite guidate, aperture straordinarie e percorsi immersivi pensati per raccontare l’anima antica della città.

Il DiVino Etrusco si conferma anche quest’anno come un grande evento culturale, capace di coniugare gusto e conoscenza.

In occasione della manifestazione, che anima le vie e le piazze del centro storico di Tarquinia, dal 21 al 24 e dal 28 al 30 agosto, saranno proposte esperienze uniche tra archeologia, arte e architettura storica, grazie a visite guidate, aperture straordinarie e percorsi immersivi pensati per raccontare l’anima antica della città.

Visite guidate tra etruschi e medioevo

Venerdì 22 agosto, alle 16,30, partirà dalla Barriera San Giusto la visita guidata “Etruschi Divini… in trenino”: un suggestivo itinerario a bordo del trenino turistico che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della necropoli dei Monterozzi, sito Unesco dal 2004, e del Museo Archeologico Nazionale, per ammirare da vicino le celebri tombe dipinte e le straordinarie testimonianze della civiltà etrusca.

Venerdì 29 agosto, alle 18,30, sarà invece la volta della passeggiata guidata “Al tramonto del Medioevo”, un affascinante percorso nel cuore del centro storico, tra torri, chiese, vicoli e palazzi antichi, per immergersi nelle atmosfere del periodo medievale e scoprire angoli nascosti e storie dimenticate della città, mentre il sole cala lentamente e le ombre si allungano, lasciando osservare la città sotto una nuova luce.

Apertura serale del Museo Nazionale Archeologico

Ad arricchire il programma culturale del DiVino Etrusco, l’apertura straordinaria serale del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, ospitato nello splendido Palazzo Vitelleschi, che aprirà le sue porte, dalle 20 alle 23, dal 22 al 24 e dal 29 al 31 agosto. Un’occasione imperdibile per visitare le preziose collezioni etrusche in un’atmosfera suggestiva e fuori dal comune.

Informazioni e costi

Per informazioni dettagliate e prenotazioni, è possibile rivolgersi all’Infopoint della Barriera San Giusto (tel. 0766 849282). I biglietti possono essere acquistati anche in prevendita online al link https://shop.articketing.com/it/monuments/ufficio-turistico-di-tarquinia/tickets.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

DiVino Etrusco
PPN
Prima Pagina News
Tarquinia

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU