Droni: In UK sperimentata una nuova arma a onde radio

Realizzata dalla Thales, è un dispositivo altamente efficace ed economico. ogni colpo costa pochi centesimi di euro in virtù di missili o proiettili di artiglieria

di Renato Narciso
Giovedì 17 Aprile 2025
Londra - 17 apr 2025 (Prima Pagina News)

Realizzata dalla Thales, è un dispositivo altamente efficace ed economico. ogni colpo costa pochi centesimi di euro in virtù di missili o proiettili di artiglieria

La sperimentazione si è svolta presso un poligono di tiro nel Galles occidentale ed è stata la più grande esercitazione anti-droni condotta finora dall'esercito britannico. Lo comunica una nota di Downing street. Il dimostratore del sistema d'arma è un tipo di arma a energia diretta a radiofrequenza (RF DEW) e ha dimostrato di essere in grado di neutralizzare più bersagli simultaneamente con effetto quasi istantaneo. Finora il governo del Regno Unito ha investito più di 40 milioni di sterline nella ricerca e nello sviluppo di RF DEW. Utilizza onde radio ad alta frequenza per interrompere o danneggiare i componenti elettronici essenziali all'interno dei droni, provocandone lo schianto o il malfunzionamento.  Con un costo stimato di 10 penny per colpo sparato, se implementato in servizio operativo potrebbe rappresentare un complemento conveniente ai tradizionali sistemi di difesa aerea basati su missili.  I sistemi RF DEW possono sconfiggere bersagli aerei fino a 1 km di distanza e sono efficaci contro minacce che non possono essere contrastate mediante la guerra elettronica. Il successo della sperimentazione arriva in un momento in cui gli sciami di droni sono sempre più utilizzati nei combattimenti in prima linea in Ucraina. L'intelligence della Difesa britannica stima che lo scorso anno l'Ucraina abbia dovuto difendersi dagli attacchi di oltre 18.000 droni. Considerando la sicurezza nazionale come fondamento del Piano per il Cambiamento, il governo sta aumentando significativamente la quota di spesa del Ministero della Difesa per l'acquisto di equipaggiamenti in nuove tecnologie, destinando almeno il 10% del budget a partire dal 2025-26. Questo fa seguito all'annuncio del maggiore aumento sostenuto della spesa per la difesa dalla fine della Guerra Fredda, con il Regno Unito che entro aprile 2027 dedicherà alla difesa il 2,5% del PIL. Lo sviluppo di sistemi RF DEW potrebbe contribuire a proteggere il Regno Unito da droni non identificati in aree sensibili per la sicurezza, come le basi di difesa, e potrebbe svolgere un ruolo nella prevenzione di disagi negli aeroporti.  Thales ha guidato lo sviluppo del dimostratore RF DEW, impiega circa 100 ingegneri e personale di produzione altamente qualificato nell'Irlanda del Nord per il progetto.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU