Editoria: aumentano le Associazioni in convenzione con Lea, ora sono 14
Firmati quattro nuovi rilevanti accordi con altrettanto importanti associazioni di categoria che si occupano di enti, locali e night club che organizzano eventi musicali.
(Prima Pagina News)
Mercoledì 01 Febbraio 2023
Roma - 01 feb 2023 (Prima Pagina News)
Firmati quattro nuovi rilevanti accordi con altrettanto importanti associazioni di categoria che si occupano di enti, locali e night club che organizzano eventi musicali.
Salgono a quattordici le importanti associazioni di categoria che scelgono di tutelare al massimo gli interessi dei propri associati stringendo un accordo con LEA (Associazione Liberi Autori ed Editori) per l’utilizzo a condizioni estremamente vantaggiose del vasto repertorio che ha in gestione.

Il 2023 si apre infatti per LEA con la firma di quattro nuovi rilevanti accordi con altrettanto importanti associazioni di categoria che si occupano di enti, locali e night club che organizzano eventi musicali. Tra i firmatari, KeepOn LIVE, la prima associazione di categoria dei Live Club e Festival italiani nata con lo scopo di promuovere la cultura della musica originale dal vivo, Asso Intrattenimento (Associazione di night club facente parte del circuito Confindustria), EPLI, associazione che raggruppa circa 1000 proloco Italiane disseminate in tutto il territorio nazionale, ed Encap (Ente Nazionale di promozione Sociale. Rete Associativa di Circoli che effettuano eventi con musica).

Inoltre, nell’ultimo trimestre del 2022 LEA aveva finalizzato gli accordi con AIGRIM (Associazione Imprese Grande Ristorazione Multilocalizzate) e SILB (Associazione del settore dell'intrattenimento serale e notturno). In base a questi accordi, KeepOn Live, Asso Intrattenimento, EPLI, Encap e le altre associazioni convenzionate, potranno garantire ai loro associati l’utilizzo a condizioni vantaggiose o tariffe scontate del vasto repertorio amministrato in Italia da LEA - che comprende le opere degli oltre 43.000 autori ed editori iscritti a Soundreef – per eventi quali: balli e concertini con musica dal vivo, balli con musica preregistrata, concertini con musica preregistrata, concerti e festival di musica dal vivo.

LEA ha, da anni, accordi attivi con altre principali associazioni di categoria: Assomusica (l’Associazione degli organizzatori e dei produttori di spettacoli di musica dal vivo; le imprese associate ad Assomusica, presenti su tutto il territorio nazionale, realizzano circa l’80% dei concerti dal vivo in Italia) Aeranti Corallo (Associazione che raccoglie le imprese radio televisive locali, satellitari e via internet), ASSORADIO (Associazione che raccoglie le imprese radio televisive locali, del centro sud Italia), CRTV (l’associazione di categoria dei media televisivi e radiofonici italiani aderenti a Confindustria), FRT (L’Associazione parte di Confindustria Radio e TV che rappresenta le maggiori emittenti radiofoniche e televisive locali per fatturato e indici di ascolto), MAVE (Associazione che si prefigge lo scopo di favorire la promozione, la crescita culturale, strategica ed innovativa dei media audio visivi), e WRA (Associazione di Categoria dedicata alle Web Radio Italiane).

Le ultime classifiche 2022 confermano l’importanza del repertorio gestito da LEA; l’Associazione, che rappresenta in Italia il catalogo degli iscritti Soundreef, gestisce interessi – integrali o parziali - nel 100% dei 10 album più venduti in Italia (classifica FIMI), nel 60% dei Video musicali più visti in Italia (classifica YouTube) e nel 2022 ha rappresentato i diritti Online per il 50% dei 10 Artisti più streammati in Italia (classifica Spotify Top Artists Italia 2022).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Associazioni
convenzioni
Lea
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU