Kickboxing: Milano si prepara a salutare la "leggenda" Giorgio Petrosyan

L’evento, ribattezzato per l'occasione “Petrosyanmania – The Last Fight”, si terrà sabato e radunerà più di 7mila spettatori. In programma 18 incontri tra kickboxing, muay thai e boxe.

(Prima Pagina News)
Giovedì 20 Novembre 2025
Milano - 20 nov 2025 (Prima Pagina News)

L’evento, ribattezzato per l'occasione “Petrosyanmania – The Last Fight”, si terrà sabato e radunerà più di 7mila spettatori. In programma 18 incontri tra kickboxing, muay thai e boxe.

Sabato 22 novembre, all’Allianz Cloud di Milano, Giorgio “The Doctor” Petrosyan combatterà per l’ultima volta, chiudendo una carriera che ha ridefinito i contorni della kickboxing mondiale.

L’evento, ribattezzato per l'occasione “Petrosyanmania – The Last Fight”, radunerà più di 7mila spettatori (si va verso il tutto esaurito) e proporrà 18 incontri tra kickboxing, muay thai e boxe, con diretta mondiale su Dazn.

A 39 anni, tutti vissuti negli sport da combattimento, l'italo-armeno Petrosyan decide di congedarsi dal ring nella città che lo ha adottato quando era appena un adolescente, al termine di un viaggio durissimo dall’Armenia assieme alla famiglia.

Da allora ha costruito un percorso irripetibile: 110 vittorie, 43 prima del limite, solo 3 sconfitte e 2 pareggi in oltre 24 anni di attività ai massimi livelli. Vincendo titoli e cinture in ogni parte del mondo.

Conosciuto ovunque, come “The Doctor”, per la precisione chirurgica e l’intelligenza tattica, Petrosyan ha imposto uno stile fatto di timing perfetto, difesa impeccabile e una completezza tecnica che lo ha reso punto di riferimento globale nella categoria fino a 70 kg.

Per anni è stato considerato il kickboxer più forte del mondo. Il suo palmarès parla da solo: due titoli consecutivi nel K-1 World Max, il mondiale Glory, Hero Legend, W5, Bellator e l’ambitissimo One Kickboxing World Grand Prix, con il montepremi più ricco della storia della disciplina.

Ha battuto campioni del calibro di Andy Souwer, Zambidis, Sato, Kyshenko, Kiria e Van Roosmalen, diventando ambasciatore dello sport italiano nel mondo.

La serata del 22 novembre sarà un tributo alla sua grandezza. Nel main event, Petrosyan affronterà il portoghese José Zeramuk Sousa, esperto atleta portoghese del Team Norte Forte, in un match sui tre round nella categoria fino a 70 kg. Non sarà in palio la cintura Wako che Petrosyan detiene, ma il valore simbolico supera qualsiasi titolo.

“Petrosyanmania – The Last Fight” segnerà anche l’avvio di una nuova fase per la promotion dei fratelli Petrosyan (Giorgio e Armen, anch'egli ex campione mondiale nei combat sports), con l’annuncio del futuro assetto organizzativo. Per il pubblico, invece, sarà soprattutto l’occasione per rendere omaggio a un campione che ha trasformato la kickboxing in arte.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

“Petrosyanmania – The Last Fight”
kickboxing
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU