Leonardo da Vinci: sei eredi sono vivi, analisi sul cromosoma Y

Il loro Dna sarà confrontato con quello dei resti di alcuni parenti del celebre scienziato e artista.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 21 Maggio 2025
Roma - 21 mag 2025 (Prima Pagina News)

Il loro Dna sarà confrontato con quello dei resti di alcuni parenti del celebre scienziato e artista.

Un nuovo passo avanti è stato fatto nella "caccia" al Dna di Leonardo Da Vinci e ai suoi eredi in vita: sei possibili discendenti del celeberrimo genio del Rinascimento sono stati esaminati, e dall'analisi è emerso che alcune porzioni del cromosoma Y, che sono state usate per il riconoscimento individuale, coincidono tra di loro.

Questo ha confermato la continuità genetica della linea maschile della famiglia da Vinci, a partire almeno dalla quindicesima generazione.

L'ultimo aggiornamento delle ricerche (che vanno avanti, ormai, da un trentennio) è contenuto nel volume 'Genìa Da Vinci', a cura del leonardista Alessandro Vezzosi e della storica Agnese Sabato.

Il volume è una documentazione dell'albero genealogico dei da Vinci, che risale al 1331, copre 21 generazioni e coinvolge più di 400 persone. Attraverso un'analisi di fonti e documenti d'archivio, gli autori hanno identificato 15 discendenti in linea diretta maschile, parenti attuali del padre e del fratellastro di Leonardo, Domenico Benedetto.

Questo ha dato modo al Presidente del Sistema Museale Fiorentino e coordinatore del progetto per la parte antropologica e molecolare, David Caramelli, e all'antropologa forense Elena Pilli, di esaminare il Dna di sei di loro, che ha evidenziato la continuità genetica della linea maschile della famiglia da Vinci.

E' stata anche confermata l'esistenza di una possibile tomba di famiglia nella Chiesa di Santa Croce a Vinci, al momento oggetto di scavi archeologici, organizzati sempre in collaborazione con l'Università di Firenze. Qui potrebbero essere sepolti anche il nonno di Leonardo, Antonio, lo zio Francesco e i fratellastri Antonio, Pandolfo e Giovanni. Ora ci sarà il confronto tra i Dna di questi resti e il materiale biologico delle persone ritenute essere eredi viventi di Leonardo.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Leonardo da Vinci
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU