Macron: "L'Ucraina riceverà nuovi missili Aster e sistemi Mirage". Starmer: "Le richieste di Putin sono ridicole"

Zelensky: "Putin vuole un disastro umanitario quest'inverno".

(Prima Pagina News)
Venerdì 24 Ottobre 2025
Roma - 24 ott 2025 (Prima Pagina News)

Zelensky: "Putin vuole un disastro umanitario quest'inverno".

I Volenterosi si sono nuovamente riuniti a Londra, sotto il coordinamento del premier inglese, il laburista Keir Starmer, e del Presidente francese, Emmanuel Macron, intervenuto in videocollegamento. Le richieste di Vladimir Putin sono "ridicole", ha detto Starmer, durante la riunione, a cui ha partecipato anche il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. I Paesi alleati e gli Stati Uniti, ha aggiunto, sono "più uniti che mai".

Durante la riunione, Macron ha annunciato che la Francia invierà a Kiev altri missili antiaerei Aster e aerei Mirage: "Consegneremo nei prossimi giorni dei missili Aster aggiuntivi, nuovi programmi di formazione e nuovi Mirage", ha detto, senza dare altri dettagli.

"Dobbiamo tutti ricordare che le questioni relative all'integrità territoriale e qualsiasi presunto scambio di territori non devono premiare l'aggressore né incoraggiare future aggressioni", ha sottolineato Zelensky, citato dal Guardian, aggiungendo che è importante "dare alla Russia alcun motivo di pensare di poter concludere questa guerra con un risultato ingiusto nei nostri confronti". "Solo una soluzione forte ed equa per porre fine alla guerra funzionerà davvero". 

Prima della riunione dei Volenterosi, Starmer ha avuto un bilaterale a Downing Street con Zelensky: "I Paesi alleati dovrebbero rafforzare la capacità a lungo raggio dell'Ucraina", ha detto. "E naturalmente, c'è il lavoro fondamentale della coalizione dei volenterosi sulle necessarie garanzie di sicurezza", ha aggiunto il premier laburista.

"Putin vuole un disastro umanitario in Ucraina quest'inverno", ha detto Zelensky, nel corso del bilaterale, riferendosi alla campagna militare russa contro le infrastrutture energetiche di Kiev.

L'Ungheria è al lavoro per trovare un modo per "aggirare" le sanzioni degli Stati Uniti sul petrolio russo. Così il premier di Budapest, Viktor Orban, ai microfoni di radio Kossut.

"Esistono effettivamente sanzioni contro alcune compagnie petrolifere russe", ha detto Orban, spiegando di aver "iniziato la settimana consultandomi più volte con i dirigenti" della compagnia energetica ungherese Mol.

"Stiamo lavorando su come aggirare queste sanzioni", ha continuato il premier ungherese, evidenziando che "chiunque voglia una riduzione dei prezzi dei servizi pubblici deve difendere il diritto dell'Ungheria ad acquistare petrolio e gas dalla Russia".

Il rappresentante del presidente russo Vladimir Putin per la cooperazione economica con l'estero, Kirill Dmitriev, è negli Stati Uniti per proseguire i colloqui con la delegazione di Washington. Lo riporta l'agenzia di stampa Ria Novosti citando una sua fonte, che ha confermato una notizia diffusa dalla Cnn.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Russia
Ucraina
Volenterosi

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU