Mattarella: "Il 4 novembre è un monito a non intraprendere la strada della violenza e della guerra"

"La situazione internazionale è preoccupante: alle Forze Armate sono richieste nuove tecnologie e nuove competenze, necessarie per fronteggiare minacce al pacifico confronto nel rispetto del diritto internazionale".

(Prima Pagina News)
Mercoledì 05 Novembre 2025
Roma - 05 nov 2025 (Prima Pagina News)

"La situazione internazionale è preoccupante: alle Forze Armate sono richieste nuove tecnologie e nuove competenze, necessarie per fronteggiare minacce al pacifico confronto nel rispetto del diritto internazionale".

"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni di tutte le nazioni di non intraprendere la strada della violenza e della guerra". Così il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, intervenendo al Quirinale, alla Cerimonia di consegna delle insegne dell'Ordine Militare d'Italia, in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.

"La strada della violenza e della guerra produce giacimenti di dolore e di risentimento" ed è "premessa per futuri conflitti", ha proseguito il Presidente della Repubblica.

"La situazione internazionale - ha detto ancora Mattarella - ha assunto caratteri e modalità preoccupanti: abbiamo di fronte un contesto di grande complessità, nel quale alle Forze Armate sono richieste nuove tecnologie e nuove competenze, necessarie per fronteggiare minacce al pacifico confronto nel rispetto del diritto internazionale".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

4 novembre
PPN
Prima Pagina News
Sergio Mattarella

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU