Milano: inchiesta urbanistica, Procura chiede l'arresto per l'assessore Tancredi e per l'imprenditore Catella

Chiesti per entrambi gli arresti domiciliari. Eseguite perquisizioni in Comune. Il Procuratore Viola: "Fenomeno legato ad alcuni profili di incontrollata espansione edilizia, che ha assunto dimensioni di rilievo notevolissimo".

(Prima Pagina News)
Mercoledì 16 Luglio 2025
Milano - 16 lug 2025 (Prima Pagina News)

Chiesti per entrambi gli arresti domiciliari. Eseguite perquisizioni in Comune. Il Procuratore Viola: "Fenomeno legato ad alcuni profili di incontrollata espansione edilizia, che ha assunto dimensioni di rilievo notevolissimo".

Sei arresti sono stati chiesti dalla Procura di Milano, inclusi quelli dell'assessore del Comune alla Rigenerazione Urbana, Giancarlo Tancredi, e per l'imprenditore Manfredi Catella (fondatore del gruppo Coima, attivo in progetti immobiliari che stanno cambiando la skyline della Città, tra cui Milano Porta Nuova, il Pirellino, lo Scalo di Porta Romana per le palazzine del Villaggio Olimpico e la Biblioteca degli Alberi, in zona Porta Garibaldi-piazza Gae Aulenti), nell'ambito di un filone dell'inchiesta legata alla gestione urbanistica della città.

Per l'assessore e l'imprenditore, la Procura ha chiesto gli arresti domiciliari, mentre per altre quattro persone (un ex presidente e un membro della commissione paesaggio e altri 2 costruttori) è stata chiesta la custodia cautelare in carcere.

Per gli indagati, le accuse, a vario titolo, sono quelle di corruzione e falso. Da stamani, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza stanno effettuando perquisizioni e acquisizioni e notificando agli indagati la convocazione per gli interrogatori preventivi davanti al Gip. A Catella l'atto è stato notificato dagli investigatori mentre stava per partire per un viaggio programmato in aereo. A suo carico, sono state eseguite delle perquisizioni.

Tra gli indagati in questo nuovo filone d'inchiesta c'è anche l'archistar Stefano Boeri, noto in tutto il mondo per aver progettato il Bosco Verticale. Nei suoi confronti non è stata chiesta alcuna misura cautelare e sono state eseguite perquisizioni.

Tra i progetti al centro di questo filone, figurerebbe anche la riqualificazione del Pirellino. Boeri è imputato in altri due processi, sempre a Milano, per turbativa d'asta e false dichiarazioni per il caso della Biblioteca europea di informazione e cultura e per abuso edilizio in merito al progetto Bosconavigli.

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Gdf, inoltre, sta effettuando anche acquisizioni di documenti, con ordine di esibizione, negli uffici del Comune, ed una serie di perquisizioni anche nei confronti di alcuni funzionari.

"Il fenomeno indagato, legato ad alcuni profili di incontrollata espansione edilizia, ha assunto dimensioni di rilievo notevolissimo". Così, in una nota, il Procuratore di Milano, Marcello Viola, in merito al nuovo filone d'inchiesta sulla gestione urbanistica del Comune di Milano. Le indagini, ha aggiunto Viola, "hanno già portato nei mesi scorsi al sequestro preventivo di diversi cantieri" e a "misure cautelari personali".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

inchiesta
Milano
PPN
Prima Pagina News
urbanistica

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU