Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Attesa febbrile per la decisione sulla scarcerazione di Louis Dassilva, accusato dell’omicidio della 78enne. Cruciali confessioni, intercettazioni e nuovi esami tecnici nell’inchiesta.
Attesa febbrile per la decisione sulla scarcerazione di Louis Dassilva, accusato dell’omicidio della 78enne. Cruciali confessioni, intercettazioni e nuovi esami tecnici nell’inchiesta.
Nelle prossime ore la Corte di Cassazione potrebbe scrivere una nuova pagina nel complesso caso dell’omicidio di Pierina Paganelli, la pensionata trovata senza vita nel garage di via del Ciclamino nell’ottobre 2023. Sotto i riflettori la posizione di Louis Dassilva, il 35enne senegalese detenuto con l’accusa di aver commesso il delitto.
Dopo mesi di tensione processuale e ricorsi presentati dagli avvocati difensori, oggi si è svolta l’udienza decisiva. Il legale Andrea Guidi ha nuovamente contestato la validità dell’ordinanza firmata dal gip di Rimini, Vinicio Cantarini, sottolineando i punti controversi e invocando la nullità dell’arresto disposto lo scorso luglio.
Al centro del dibattito, la deposizione chiave della nuora della vittima, Manuela Bianchi, che in incidente probatorio ha confessato un incontro proprio con Dassilva la mattina del ritrovamento del corpo. Focus anche sull’intercettazione ambientale avvenuta in questura fra Bianchi e Dassilva, elemento sul quale la Cassazione è chiamata a pronunciarsi.
Non meno rilevante la questione alibi per Dassilva, sostenuto dalla moglie Valeria Bartolucci: la validità delle circostanze verrà analizzata dagli ermellini. Intanto sono attesi per dicembre gli esiti dell’ultimo accertamento tecnico: un approfondito esame fonico sull’audio registrato da una telecamera del garage, cui si affidano speranze di nuovi riscontri, tra cui le urla della vittima e i momenti immediatamente precedenti e successivi al tragico evento.
Nel frattempo, davanti alla Corte d’Assise, prende il via il processo di primo grado: il 10 e il 17 novembre saranno sentiti i primi testimoni, tra cui i figli della vittima. Il caso Pierina Paganelli si prepara a vivere settimane determinanti, tra attesa del verdetto supremo e approfondimenti tecnici che potrebbero rivoluzionare la ricostruzione dei fatti.
APPUNTAMENTI IN AGENDA