Gran Ballo della Venaria Reale 2025 – La magia della solidarietà

Il 22 novembre la Reggia di Venaria Reale ospita la serata di gala della XXIX edizione del progetto “Vienna sul Lago”: un incontro tra eleganza, cultura e impegno sociale.

(Prima Pagina News)
Sabato 08 Novembre 2025
Roma - 08 nov 2025 (Prima Pagina News)

Il 22 novembre la Reggia di Venaria Reale ospita la serata di gala della XXIX edizione del progetto “Vienna sul Lago”: un incontro tra eleganza, cultura e impegno sociale.

a serata del 22 novembre 2025 si preannuncia come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: nella splendida cornice della Reggia di Venaria Reale, patrimonio UNESCO, si terrà il Gran Ballo della Venaria Reale, evento culminante della XXIX edizione del progetto “Vienna sul Lago”.

Dopo la presentazione ufficiale del progetto, avvenuta  presso la Caserma Lante di Roma con l’ospitalità dell’Ammiraglio di Divisione Fabio Agostini, la manifestazione si prepara ora al suo momento più simbolico: una serata di alta cultura e solidarietà, che intreccia la tradizione dei balli di corte con un profondo impegno sociale.

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione della Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca, che porterà in scena l’eleganza e la grazia dei balli ottocenteschi, restituendo al pubblico l’atmosfera raffinata delle grandi corti europee. Un omaggio alla storia e alla cultura, ma anche un ponte verso il futuro, nel segno della formazione e dei valori civili che animano il progetto “Vienna sul Lago”.

Come ogni anno, il Gran Ballo avrà una finalità benefica: i fondi raccolti saranno destinati al Progetto Scarpette Rosse e al Progetto Alice Onlus, iniziative impegnate nella lotta contro la violenza sulle donne e nella promozione dell’educazione all’amore e alla consapevolezza tra i giovani.

Un appuntamento, dunque, che unisce tradizione, eleganza e solidarietà, trasformando la danza in un linguaggio universale di speranza e rinascita. La notte del 22 novembre non sarà soltanto una festa di luci e musica, ma un invito a credere in un futuro migliore, fondato sulla cultura, sul rispetto e sulla solidarietà.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU