Salute mentale, Mattarella: "Incoraggiare la prevenzione significa tutelare il benessere collettivo"

"Prendersi cura della propria salute mentale non è un bisogno secondario, bensì un diritto fondamentale che rafforza i pilastri della nostra convivenza".

(Prima Pagina News)
Venerdì 10 Ottobre 2025
Roma - 10 ott 2025 (Prima Pagina News)

"Prendersi cura della propria salute mentale non è un bisogno secondario, bensì un diritto fondamentale che rafforza i pilastri della nostra convivenza".

"Vivere con un disturbo psichico obbliga ad affrontare ogni giorno ostacoli nello studio, nel lavoro e nelle relazioni. Ostacoli spesso resi più duri dal pregiudizio e dall’esclusione sociale, frutto di una cultura che ancora fatica a comprendere il disagio e la malattia.

Incoraggiare la prevenzione, garantire un’assistenza di qualità e favorire percorsi di partecipazione attiva significa tutelare il benessere collettivo.

Il tema scelto per la Giornata Mondiale della Salute Mentale 2025, dedicato al benessere psicologico in contesti di conflitto, catastrofi ed emergenze, ci ricorda che quanto avviene nel mondo ha conseguenze profonde e durature che possono segnare individui e comunità per anni. In queste situazioni, una persona su cinque sviluppa disturbi mentali. 

La salute mentale – ci ricorda la Dichiarazione di Parigi adottata lo scorso giugno anche da parte del nostro Paese – sollecita una responsabilità condivisa, superando la visione che la riduce a un tema esclusivamente sanitario.

Prendersi cura della propria salute mentale non è un bisogno secondario, bensì un diritto fondamentale che rafforza i pilastri della nostra convivenza". 

Così il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in un messaggio in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
salute mentale
Sergio Mattarella

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU