Scuola, audizione VII Commissione, Gilda: "Vogliamo confronto aperto con parti sociali interessate"

"Per garantire efficienza e legalità, oltre a garantire la valorizzazione delle competenze e la coesione del sistema educativo e della ricerca, sempre nel pieno rispetto dei principi costituzionali".

(Prima Pagina News)
Giovedì 03 Luglio 2025
Roma - 03 lug 2025 (Prima Pagina News)

"Per garantire efficienza e legalità, oltre a garantire la valorizzazione delle competenze e la coesione del sistema educativo e della ricerca, sempre nel pieno rispetto dei principi costituzionali".

In virtù dell’audizione della VII Commissione Cultura cui la Gilda degli Insegnanti ha preso parte in data odierna, in merito alla conversione in legge del decreto 24 giugno 2025 n.90 recante disposizioni in materia di università e ricerca, istruzione e salute, sono state rilevate alcune criticità.

Lo dichiara lo stesso sindacato, in una nota.

“Il potenziamento dell’attività scientifica e tecnologia degli enti pubblici di ricerca - afferma Vito Carlo Castellana, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti - rappresenta un ottimo traguardo se non fosse che le risorse destinate a questo obiettivo non provengono da finanziamenti aggiuntivi ma da riduzioni di fondi già esistenti”.

Nello specifico, non si tratta di nuovi investimenti ma di una rimodulazione che comporta oltretutto tagli significativi già previsti per la promozione della ricerca. Tra questi, il caso più eclatante del CNR, principale ente pubblico di ricerca italiano, che già conta un elevato numero di precari, ridurne maggiormente le risorse ne comprometterebbe la crescita.

“Segnaliamo inoltre – continua Castellana – un paradosso per cui riteniamo necessario un intervento, riguardo il reclutamento, che prevede una riduzione dei requisiti di accesso. Si tratta di figure che richiedono invece un’alta qualificazione accademica”.

La Gilda degli Insegnanti ritiene fondamentale un confronto aperto e trasparente con ogni parte sociale, per garantire efficienza e legalità, oltre a garantire la valorizzazione delle competenze e la coesione del sistema educativo e della ricerca, sempre nel pieno rispetto dei principi costituzionali. 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Gilda
PPN
Prima Pagina News
scuola

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU